Emma e il giaguaro nero

Film 2024 | Avventura, Commedia, Family, 100 min.

Regia di Gilles de Maistre. Un film con Emily Bett Rickards, Lumi Pollack, Wayne Charles Baker, Paul Greene, Kelly Hope Taylor. Cast completo Titolo originale: Le dernier Jaguar. Genere Avventura, Commedia, Family, - Francia, 2024, durata 100 minuti. Uscita cinema giovedì 22 febbraio 2024 distribuito da 01 Distribution. - MYmonetro 2,88 su 5 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Emma e il giaguaro nero tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 19 febbraio 2024

Un'incredibile storia di amicizia raccontata in uno dei luoghi più straordinari del pianeta. In Italia al Box Office Emma e il giaguaro nero ha incassato 1,7 milioni di euro .

Consigliato sì!
2,88/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA 2,25
PUBBLICO 3,40
CONSIGLIATO SÌ
Un'avventura al femminile dai risvolti sociali ed ecologici, ambientata negli splendidi scenari dell'Amazzonia.
Recensione di Giancarlo Zappoli
venerdì 16 febbraio 2024
Recensione di Giancarlo Zappoli
venerdì 16 febbraio 2024

Emma è un'adolescente cresciuta in Amazzonia con i genitori appassionati ambientalisti. Dopo la morte della madre vive a New York con il padre. Quando viene a sapere che il giaguaro nero con cui era cresciuta ora rischia di essere catturato dai bracconieri come specie rara inventa una scusa e parte. Viene seguita dalla sua professoressa di Biologia che ha molteplici paure e vorrebbe riportarla indietro.

De Maistre si è ormai profilato come il regista che porta sullo schermo gli animali rispettando la Natura.

Nel senso più pieno del termine perché non si limita a realizzare film con specie apparentemente difficili da utilizzare su un set ma non fa uso di effetti speciali. Il giaguaro, in questa occasione, ha interagito a lungo sia come cucciolo che come animale adulto con le tre attrici protagoniste (le interpreti di Emma bambina, di Emma adolescente e della professoressa di biologia). Quindi il rapporto tra esseri umani e felino non ha nulla di artefatto, ivi compresi gli slanci affettuosi o gli scatti improvvisi.

Ovviamente siamo di fronte a un film per famiglie che si rivolge a bambini e a preadolescenti (come la protagonista) non nascondendo di far uso di alcuni stereotipi narrativi. Emma è volitiva e coraggiosa anche se precocemente segnata dalla morte della madre. La professoressa di biologia, detestata perché fa fare esperimenti sulle rane, è piena di paure ma progressivamente se ne libera. Il capo della tribù degli indios è saggio e coraggioso. La donna a capo dei bracconieri è avida e senza scrupoli.

Tutto ciò però è finalizzato ad una narrazione che mette in luce non solo la necessità della difesa della fauna ma anche l'urgenza di bloccare il processo di deforestazione che in Amazzonia sta assumendo proporzioni insostenibili dall'intero pianeta. Le riprese paesaggistiche mettono in luce quanto questo polmone verde rappresenti una risorsa e lo fanno grazie ad una storia in cui l'azione, sul versante degli esseri umani, è affidata a una bambina, alla stessa divenuta ragazzina e a una giovane donna.

Segno di un cinema che può permettersi di fare avventura al femminile sottolineando poi, con un personaggio minore ma non troppo, il progetto di colonizzazione anche culturale sotteso agli interventi più eclatanti ed appariscenti.

Può sorprendere poi che si faccia ampio uso di un brano musicale che decenni fa divenne il simbolo della lotta contro una dittatura sanguinaria. Sentir risuonare i versi di un canto come "El pueblo unido jamas serà vencido" in un film per famiglie ci ricorda, ammonendo i più giovani, che non c'è vittoria possibile senza una unione di intenti. Che lo si faccia raccontando la crescita e i rischi che corrono un felino e una ragazzina non va considerato in maniera negativa visto che è utile per far passare il messaggio. Unico vero neo: il post finale che poteva anche essere evitato.

Sei d'accordo con Giancarlo Zappoli?
Powered by  
Prodotti Amazon
... anche su DVD o Bluray
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
Frasi
Non è stato l'uomo a tessere la tela della vita. L'uomo è soltanto un filo della tela; qualsiasi cosa egli faccia alla tela, la farà a se stesso. (Capo Sealth - Tribù Dowanish - 1855)
Anja (Emily Bett Rickards)
dal film Emma e il giaguaro nero - a cura di Maria Grazia Zanellato
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
NEWS
TRAILER
martedì 16 gennaio 2024
 

Regia di Gilles de Maistre. Un film con Emily Bett Rickards, Lumi Pollack, Wayne Charles Baker, Paul Greene, Kelly Hope Taylor. Da giovedì 22 febbraio al cinema. Guarda il trailer »

LA GAZZA LADRA, DAL 17 APRILE AL CINEMA
Guédiguian torna in sala con un dramma giocoso che risplende di vita.
CHRISTSPIRACY, DAL 14 APRILE AL CINEMA
Un'Indagine che sfida il modo tradizionale di pensare alla fede e all'etica
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Accedi | Registrati