Joker

Acquista su Ibs.it   Dvd Joker   Blu-Ray Joker  
   
   
   
fabio silvestre domenica 19 dicembre 2021
la follia omicida del clown joker Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

il film ambientato a Gotham City, città invasa dai bustoni neri di spazzatura, ha come assoluto protagonista Arthur Fleck (Joaquin Phenix) che sbarca il lunario come clown e che vive ancora con la madre malata. Anche Arthur, dal fisico scheletrico, soffre di disturbi neurologici e - oltre ad avere frequenti allucinazioni - nei momenti di tensione gli viene una risata schizofrenica. Il suo sogno è di partecipare come cabarettista al famoso show televisivo condotto da Murray Franklin (Robert De Niro). Purtroppo una serie di eventi negativi e traumatici daranno corpo alla follia omicida del clown Joker. Il dramma dello stato d'animo e delle problematiche caratteriali e neurologiche di Arthur è interpretato magistralmente da Joaquin Phoenix a cui si deve il plauso per una performance attoriale di gran livello dando al suo personaggio una intensa credibilità. [+]

[+] lascia un commento a fabio silvestre »
d'accordo?
inesperto domenica 6 ottobre 2019
il cattivo di cui gotham ha bisogno Valutazione 5 stelle su cinque
46%
No
54%

Questa pellicola crea il passato del Joker; un cuscinetto sul quale, finalmente, l'antagonista più importante di Batman può appoggiarsi, per dare un senso a tutte le sue classiche efferatezze. La differenza d'età fra Arthur e Bruce ci riporta al classico di Burton, quando il villain di Nicholson era già adulto nel momento in cui Bruce rimase orfano. Tuttavia, quanto a storia, l'ideale sarebbe di porlo immediatamente prima della trilogia di Nolan (dove però i 2 personaggi, interpretati dai fantastici Ledger e Bale, hanno all'incirca la stessa età). E' un film molto duro, in cui il disagio del protagonista colpisce interiormente. La sua problematica risata è straziante, i suoi occhi drammaticamente tristi mentre sussulta di finta ilarità testimoniano della grandezza di un attore come Phoenix: un vero gigante che regge interamente da solo una storia di uno spessore impressionante. [+]

[+] lascia un commento a inesperto »
d'accordo?
tasso73 lunedì 7 ottobre 2019
joker è il nostro mr hyde, ed è maledettamente sexy Valutazione 5 stelle su cinque
43%
No
57%

Joker è uno di quei rari film che ti rimane in testa per tanto tempo.
La fotografia è potente.
La musica esalta i contorni in maniera efficace, facendoti scivolare le immagini dentro, insinuandosi nella testa, tanto che hai quasi la sensazione di sentire gli odori di questa Gotham sporca e brutta.
Brutto è l’aggettivo che assieme a cattivo meglio descrivono questa città e l’umanità che la abita.
Hai sempre una prospettiva dal basso, un punto di vista schiacciato dal gravare della tragedia imminente, da un pugno alla bocca dello stomaco, e dai calci che arriveranno quando sarai a terra.
Arthur è sempre sul punto di esplodere e tu vivi nell’attesa di quel momento che cresce in lui e parallelamente in te. [+]

[+] lascia un commento a tasso73 »
d'accordo?
stalkerzoe martedì 8 ottobre 2019
sovversione immaginaria del subalterno Valutazione 5 stelle su cinque
44%
No
56%

Prima serata, diretta televisiva. Un'entrata perfetta del reietto, dell'ermaginato, dello psichiatrico. Balla, fuma e bacia in bocca la vecchia ospite dello show. Il pubblico vibra, ritmo da David Letterman. Il cinema si appiattisce nella televisione. Poi una battuta fuori tempo cambia registro. Il pubblico in sala si sente a disagio, è complice della televisione. Nemmeno l'audience di una confessione in diretta di un triplice omicidio recupera il disagio. I dialoghi si fanno scomposti, fastidiosi. Il film perde in dissonanze di immagini. a. Taxi driver arma la mano di Re per una notte, e uccide sé stesso. Uno sparo in faccia all'anchorman riprende il filo dell'estetizzazione violenta della televisione, e il corso del film. [+]

[+] bravo! (di nexus)
[+] lascia un commento a stalkerzoe »
d'accordo?
ancocco domenica 13 ottobre 2019
un film sorpresa! Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Una bella sorpresa per chi si aspettava un film sullo stile "Batman". Il film di Joker infatti non tratta una storia basata su una lotta tra buono e cattivo, ma è prettamente una rappresentazione di un dramma profondo del personaggio interpretato da Joaquin Phoenix, protagonista straordinario in un ruolo molto difficile. Il dramma di un uomo che è stato spento da una serie di errori causati dalla "madre" che lo ha portato a far crescere in lui tanta rabbia repressa e che trova sfogo soltanto nell'esaltazione sfrenata e irrefrenabile di un personaggio recitato nel ruolo del pagliaccio, lavoro che tra l'altro è costretto a fare per vivere. L'ambientazione del tempo (anni 80), molto semplice e povera, esalta molto il personaggio di Joker ma soprattutto il valore della persona, i suoi drammi, la sua rabbia, e permette di stimolare nello spettatore un senso di compassione ma anche un forte sentimento di ribellione. [+]

[+] lascia un commento a ancocco »
d'accordo?
fabiofeli domenica 13 ottobre 2019
"questa è la vita: sorridi!" Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

C’è poco da ridere a Gotham City (la lugubre New York anni ’60-’80 dell’uomo pipistrello/Batman, nemico di Joker): immondizia dappertutto e topi. Arthur Fleck (un portentoso, straordinario Joker/Joaquin Phoenix) non riesce a sfondare come comico; come clown pubblicitario in strada rimedia il furto del cartellone, un inseguimento a perdifiato per recuperarlo e tante botte da giovani teppisti. Ma deve sorridere per dare gioia a tutti; glielo ha inculcato la madre: ricordate le parole dolciastre di Smile, la canzone di Nat King Cole? “Sorridi anche se il tuo cuore soffre e sei a pezzi”. [+]

[+] lascia un commento a fabiofeli »
d'accordo?
jonnylogan lunedì 14 ottobre 2019
killer per una notte... o quasi Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

 

Arthur Fleck, clown di strada e per feste di bambini, vive con la madre, malata e bloccata in casa, in un macilento condominio alla periferia di Gotham City. Arthur, reduce da un ricovero presso l’ospedale psichiatrico e ancora in cura da una psichiatra, sogna di avere successo come comico e per questo cerca di carpire i segreti dei tempi scenici osservando in TV il suo idolo: Murray Franklin, conduttore di una trasmissione che va in onda in seconda serata.

Sgombrando il campo da possibili fraintendimenti la pellicola firmata da Todd Phillips, divenuto famoso grazie ai capitoli due e tre della serie “Una notte da leoni”, e per questo capace di convincere Bradley Cooper a partecipare alla produzione della pellicola, non rappresenta il classico cinecomics e anzi per stessa ammissione del regista si può parlare di ‘un cinecomics mascherato da dramma’ o, per come lo abbiamo vissuto noi, ‘di un dramma mascherato da fumetto tridimensionale’, dove l’agiografia del principe del crimine viene per l’occasione ridisegnata sulle spalle scavate di Joaquin Phoenix, capace di raccogliere a oltre dieci anni di distanza, il testimone passatogli da Heath Ledger, riuscendo a completare la riscrittura apocrifa di un personaggio alla soglia degli ottant’anni dalla sua prima pubblicazione. [+]

[+] lascia un commento a jonnylogan »
d'accordo?
mauridal mercoledì 16 ottobre 2019
un jolli joker per un vincente poker Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

  Quando il cinema prende a prestito un personaggio e una storia , creati per il fumetto e vuole realizzare una trasposizione filmica ovvero da disegno a personaggio umano , da racconto disegnato su carta in movie story , con ambientazioni reali, e dunque da fantasie immaginate a fantasie realizzate in verosimili storie con personaggi umanizzati , allora la scommessa di una piena riuscita cinematografica , risulta difficile . Questo film , da un Joker fumetto di Batman con una sua propria coerenza , diventa per mano del regista Phillips , un Joker disperato reietto , scarto sociale ,malato mentale definito Joker da un conduttore di talk show della TV americana anni ottanta. [+]

[+] lascia un commento a mauridal »
d'accordo?
silver90 giovedì 17 ottobre 2019
la danza ipnotica del male Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Chi è Joker?
Arthur Fleck è un disgraziato che cerca di occuparsi della madre standole vicino e facendo tutto ciò per cui lei lo ha sempre incoraggiato: far ridere gli altri. Chi meglio di un pagliaccio può assolvere al ruolo di demolitore dell’ordine costituito? Come nella scena emblematica dell’ospedale, tra i bambini malati spicca la “patologia” di Arthur, che destruttura persino più della sua risata isterica, incontrollata e quasi “istrionica”.
Per tre quarti di film, Arthur Fleck alias Joker continua nella sua danza ipnotica e psicotica, che trasformerà quel sorriso sghembo e sofferente nel gnigno slabbrato che tutti conosciamo grazie a Heath Ledger. Ma il Joker di Todd Philips e del fantastico Joaquin Phoenix entra ed esce dagli schemi, e nel farlo, manifesta la stranezza di fondo dei suoi comportamenti; d’altro canto, “la cosa che fa più ridere di essere malati è che gli altri pretendono che tu ti comporti come se non lo fossi”, annota in un suo taccuino. [+]

[+] lascia un commento a silver90 »
d'accordo?
gustibus mercoledì 13 novembre 2019
joker?..diseducativo,iper soppravalutato Valutazione 2 stelle su cinque
45%
No
55%

Gia'recensito,ma visto una seconda volta per capire lo stupefacente successo mondiale oltre che da noi,nel resto del mondo.Ora ho capito,da cinefilo,che questo film e'proprio stato baciato da una fortuna visiva,salvato sicuramente da Joaquin Phoenix bravissimo nell'interpretare un clown,un pagliaccio.Il joker fantasioso del fumetto e del famoso acerrimo nemico di Batman.Qui,a parte che si vede la famiglia Wayne dove vengono uccisi papa'e mamma di Bruce,la citta'si chiama Gotham,ma poi il film esce completamente dalla logica fumettistica per entrare nella realta'di oggi,niente fantasy,il personaggio e'quasi la medaglia al rovescio che non si vuol immaginare,vedere che il mondo,la vita fa proprio schifo ed e'meglio una specie di liberta'anarchica. [+]

[+] lascia un commento a gustibus »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Scrivi la tua recensione oppure lascia un commento
La redazione si riserva il diritto di rimuovere i commenti inseriti qualora questi vengano ritenuti offensivi, diffamatori, calunniosi e volgari. Recensioni ben scritte e gradite dai lettori contribuiranno a migliorare il tuo feedback. Per lasciare una recensione, avviare o partecipare a un forum, devi essere membro di MYmovies Club.
Fai clic qui per iscriverti subito oppure Accedi se sei già iscritto.
Joker | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | marcello
  2° | ruger357mgm
  3° | giorgio postiglione giorpost
  4° | ghisi gr�tter
  5° | adelio
  6° | fede slevin
  7° | filippo_24
  8° | jack beauregard
  9° | fabriziog
10° | psicosara
11° | filippo_24
12° | francesca romana cerri
13° | eden artemisio
14° | johseph
15° | filippo_24
16° | stenoir
17° | alesimoni
18° | roberto
19° | steven!
20° | angelo umana
21° | carloalberto
22° | samanta
23° | loland10
24° | carlosantoni
25° | emifisa
26° |
27° | felicity
28° | rizric
29° | gbavila
30° | massimiliano santucci
31° | aleksandros2002
32° | silver90
33° | lorifu
34° | lucio di loreto
35° | shagrath
36° | elgatoloco
37° | dandy
38° | wolvie
39° | aldiquadeisogni
40° | tunaboy
41° | fabio silvestre
42° | inesperto
43° | tasso73
44° | stalkerzoe
45° | ancocco
46° | fabiofeli
47° | jonnylogan
48° | mauridal
49° | silver90
50° | gustibus
51° | boffese
52° | lorenzo colovini
53° | peppy86
54° | taty23
55° | pietro viola
56° | maramaldo
57° | nexus
58° | vincenzo ambriola
59° | cook
60° | martina martoglio
61° | la camy
62° | luca scialo
63° | frascop
64° | cardclau
65° | leonard moonlight
Writers Guild Awards (1)
Festival di Venezia (1)
SAG Awards (3)
Premio Oscar (13)
Producers Guild (1)
Golden Globes (6)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (9)
Cesar (1)
BAFTA (14)
AFI Awards (1)
ADG Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 3 ottobre 2019
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità