I Miserabili

Acquista su Ibs.it   Dvd I Miserabili   Blu-Ray I Miserabili  
Un film di Ladj Ly. Con Damien Bonnard, Alexis Manenti, Djibril Zonga, Issa Perica.
continua»
Titolo originale Les Misérables. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 100 min. - Francia 2019. - Lucky Red uscita lunedì 15 giugno 2020. - VM 14 - MYMONETRO I Miserabili * * * 1/2 - valutazione media: 3,94 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
sergio dal maso venerdì 8 gennaio 2021
il nuovo odio Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

   "Smettetela di chiamarli giovani, sono della feccia, delle canaglie. Ribadisco e lo firmo." 

Nicolas Sarkozy, ministro dell’Interno durante la rivolta delle banlieue nel 2005


Una folla colorata e straripante
si riversa sulle Champs-Élysées. [+]

[+] dopo aver visto questo film (di vivaelleon)
[+] lascia un commento a sergio dal maso »
d'accordo?
ashtray_bliss domenica 10 maggio 2020
la rabbia dei miserabili in rivolta. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Risuonano oggi più che mai attuali le parole espresse da Victor Hugo che chiudono questo bellissimo ma dolente e realistico lungometraggio: Non ci sono ne' uomini ne' erbe cattive, soltanto cattivi coltivatori. Un messaggio talmente essenziale e semplice che racchiude il significato del film girato dal regista Ladj Ly, anch'egli proveniente da una delle tante banlieue parigine, che tornano a far parlare di sè quando esplode la rabbia, la violenza, le sommosse. Uno stato dentro lo stato fatto di regole proprie, usi e costumi intrinsecamente legati coi paesi d'origine dei suoi abitanti, unificati dalla religione comune (l'Islam) e fomentati dal disagio nel quale versano. [+]

[+] lascia un commento a ashtray_bliss »
d'accordo?
albert lunedì 27 gennaio 2025
chi sono i violenti? Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

ll primo lungometraggio di Ly colpisce nel segno. Siamo in una  delle tante banlieue parigine dove la violenza è di casa. L'esordiente regista ci mostra inizialmente i festeggiamenti per la vittoria dei mondiali, dove i francesi per una volta si sono sentiti un unico popolo. È un inizio illusorio, poiché dopo ci vengono mostrati tre poliziotti, uno alle prime armi, uno dai metodi decisi, quasi brutali e il terzo accondiscendente verso il comportamento di quest'ultimo. Sembra che si possa delineare un film sulla violenza di questi ultimi due contrastata dal buon senso del neopoliziotto, invece no. Tutto si ribalta, a partire dal furto di un leocino, appartenente al più influente tra gli zingari, da parte di Issa, un  bambino di colore. [+]

[+] errata corrige (di albert)
[+] lascia un commento a albert »
d'accordo?
angelo umana mercoledì 24 giugno 2020
siamo piccoli e miserabili Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

 Sulle note di “marchons” dell'inno nazionale francese ballano e si divertono tutti sullo sfondo dell'Arco di trionfo di Parigi, bianchi neri gialli e rossi. Uniti e festanti celebrano la vittoria dei bleux al campionato del mondo, il calcio unisce dappertutto... unisce? E' chiaro dalle prime battute di vita quotidiana successiva al tifo che così non dura, la normalità di tutti i giorni riporta gli immigrati, e i loro figli nati in Francia, nel quartiere periferico e degradato di Montfermeil al loro posto, una varia umanità più o meno malavitosa: bambini perdigiorno per strada, prostituzione praticata a buoni prezzi nei palazzoni che ricordano le Vele di Scampia (tutte le periferie si assomigliano), gruppuscoli che cercano di affermare la propria supremazia o potere di persuasione su altri gruppi. [+]

[+] lascia un commento a angelo umana »
d'accordo?
felicity mercoledì 24 giugno 2020
un film meraviglioso in cui tutti sono vittime Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

La bellezza del film è di non cadere nel trabocchetto del manicheismo, evitando di distinguere i personaggi in buoni e cattivi, ma raccontando invece, senza alcun pregiudizio, degli esseri umani, con le loro debolezze, le loro frustrazioni, i loro demoni.
Il quartiere è una polveriera in cui convivono caratteri diversi, clan e piccole bande molto diverse tra loro, costrette a convivere gomito a gomito, sempre sul chi va là, dove basta una piccola scintilla per far esplodere il lato più oscuro di ognuno.
Il titolo, preso ovviamente a prestito dal capolavoro di Hugo, non è casuale: al di là dell’ambientazione condivisa, è un racconto di persone che vivono in condizione di miseria, che siano sbirri o delinquenti, che siano onesti cittadini o semplici bambini, sono tutti personaggi costretti quotidianamente ad una vita di compromessi, piccolo traffici, ad arrangiarsi per sopravvivere. [+]

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
sacnito mercoledì 27 maggio 2020
miserabili del terzo millennio Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

 Qualcuno lo ha definito il degno erede di "La haine" (1995) - altro capolavoro - col quale sicuramente condivide la medesima ambientazione: i quartieri parigini periferici, le cd. Banlieue. In realtà quei grandi palazzi fatiscenti non sono poi così tanto diversi da quelli che troviamo, ad esempio, a Scampia: si tratta di una storia che potrebbe ambientarsi in qualsiasi periferia del mondo.

.
Il richiamo al romanzo di Victor Hugo (sia nel titolo che nella citazione finale) rappresenta l'espediente per raccontare la storia dei nuovi miserabili, i poveracci del terzo millennio.
"I miserabili" è un film politico, pur non parlando mai di politica. [+]

[+] lascia un commento a sacnito »
d'accordo?
jonnylogan giovedì 28 maggio 2020
il ritorno dell'odio Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

L’agente Stéphane Ruiz, appena arrivato nella Brigata anti-criminalità di Montfermeil, viene affiancato a Chris e Gwada, agenti esperti che pattugliano da molti anni le strade del quartiere. Da subito Ruiz s’accorge che le tensioni fra le varie minoranze e la polizia potrebbero facilmente sfociare in violenza.

A oltre vent’anni da L’odio il cinema d’oltralpe fornisce una nuova perla che attraversa le banlieue della metropoli fermandosi per in un piccolo sobborgo di una capitale in festa per i mondiali appena vinti, unica fonte d’unione per una nazione divisa in quartieri borghesi e dormitorio, e luogo letterario narrato da Victor Hugo nel suo romanzo più celebre. [+]

[+] lascia un commento a jonnylogan »
d'accordo?
ghisi grütter lunedì 1 giugno 2020
aree metropolitane Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

In questi giorni stiamo seguendo l’ennesima violenza della polizia americana su un afroamericano a Minneapolis e le reazioni a catena che tale atto sta producendo. George Floyd, così si chiamava l’uomo, è stato bloccato con un ginocchio sul collo, quindi soffocato, mentre affermava di non poter respirare. I quattro poliziotti che lo avevano fermato sono stati licenziati ma poi, dopo varie manifestazioni e petizioni internazionali, sono stati arrestati.

Ed è proprio questo il forte clima di violenza che si respira nel film “I miserabili”. [+]

[+] lascia un commento a ghisi grütter »
d'accordo?
ennio mercoledì 10 giugno 2020
iperrealismo nel ghetto multietnico parigino Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

"I miserabili" è un film molto ben fatto. Volti, espressioni, inquadrature, ambiente urbano, risultano quanto mai adatti alle vicende di degrado e difficile convivenza interetnica che tratta il film. Ognuno è libero di trarre una morale dal comportamento dei poliziotti, come crede anche di fare il neo-poliziotto protagonista che, aggregatosi a una pattuglia in lotta quotidiana contro la malavita della banlieu, si fa prendere da scrupoli di coscienza per i metodi sbrigativi dei più esperti colleghi. Scrupoli che già dopo le prime 24 ore di lavoro appaiono mal riposti e si ritorcono contro lo stesso malcapitato e ingenuo poliziotto.
Comunque, "I miserabili" è un bell'affresco parigino del 21° secolo, la cui Parigi attuale avrebbe forse fatto inorridire persino Victor Hugo.

[+] lascia un commento a ennio »
d'accordo?
fabiofeli giovedì 25 giugno 2020
seduti su una polveriera Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Issa (Issa Perica), da soprannominare “lui ne combina sempre una”, è un ragazzo sui 14 anni che vive in un non-luogo alla periferia est di Parigi, con meno di 30.000 abitanti. Issa apre il film rivestito del tricolore francese il 15 luglio del 2018: va a Parigi, ai Campi Elisi a tifare la Francia del calcio nella folla multicolore e multietnica, pazza per Mbappé e compagni che conquistano il titolo mondiale in Russia. Due giorni consecutivi di festa nei quali tutti insieme mimano la marcia, affratellati dalla Marsigliese: poveri e meno poveri, con documenti o sans-papiers, immigrati o rimpatriati o nuovi francesi per ius soli. [+]

[+] lascia un commento a fabiofeli »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Scrivi la tua recensione oppure lascia un commento
La redazione si riserva il diritto di rimuovere i commenti inseriti qualora questi vengano ritenuti offensivi, diffamatori, calunniosi e volgari. Recensioni ben scritte e gradite dai lettori contribuiranno a migliorare il tuo feedback. Per lasciare una recensione, avviare o partecipare a un forum, devi essere membro di MYmovies Club.
Fai clic qui per iscriverti subito oppure Accedi se sei già iscritto.
I Miserabili | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (1)
Lumiere Awards (10)
Spirit Awards (1)
Goya (2)
Golden Globes (1)
Festival di Cannes (1)
European Film Awards (4)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)
Cesar (15)
British Independent (1)
BAFTA (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 15 giugno 2020
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità