Un boss in salotto

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Un boss in salotto   Dvd Un boss in salotto   Blu-Ray Un boss in salotto  
   
   
   
ultimoboyscout mercoledì 29 gennaio 2014
benvenuti a casa coso. Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

La vita apparentemente perfetta di Cristina viene sconvolta dall'arrivo improvviso del fratello Ciro, che non vedeva da anni e che aveva dato per morto ai suoi famigliari, implicato in un processo di Camorra. Luca Miniero sembra averci preso gusto: dopo "Benvenuti al Sud" e "Benvenuti al Nord", confeziona un'altra commedia che mette di fronte meridione e settentrione, che ne risalta pregi e difetti grazie anche ad un cast affiatato e scoppiettante con attori molto nel ruolo, bravissimi nel giocare con i cliché geografici, dalle solide certezze del nord al folklore del sud. La mina vagante del film è Rocco Papaleo alias Ciro Cimmaruta che piomba nella famiglia perfettamente altoatesina della sorella Cristina, che fuggita da Napoli molto tempo prima, nasconde le sue origini (in realtà si chiama Carmela!) e cerca di frequentare le famiglie e i salotti bene della provincia trentina. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
filpap sabato 25 aprile 2015
il degno erede di boldi e de sica Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Ricordo ancora allibito Miniero che, parlando del successo di Benvenuti al Sud,si vantava senza alcuna traccia di modestia come fosse merito suo. La realtà è che aveva preso un film splendido (giù al nord) e l'aveva copiato uguale, impossibile fallire. Anzi sì, l'unica scena originale spiccava per grossolaneria: quella dove fanno indossare il giubbotto antiproiettile alla Finocchiaro per intenderci. Che come sceneggiatori lui e il suo team siano mediocri è stato poi confermato da Benvenuti al nord, chi ha avuto la sfortuna di vederlo sa. Però il nostro ha capito che il genere al pubblico italiano dal palato fine non dispiace e insiste con un trito e ritrito nord vs sud spolverato da revanchismo meridionalista. [+]

[+] lascia un commento a filpap »
d'accordo?
peer gynt martedì 29 settembre 2015
commedia grossolana piena di luoghi comuni Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Chissà perché un'attrice brava e divertente come Paola Cortellesi incappa spesso in film mediocri come questo! Meriterebbe registi migliori e sceneggiature un po' più intelligenti. E qui di umorismo intelligente non ce n'è. È tutta comicità di grana grossa, scenette a metà fra la barzelletta e lo sketch televisivo, stereotipi e luoghi comuni a nastro e perfino l'idea portante (il delinquente di mezza tacca ossequiato perché creduto da tutti un potente boss camorristico) copiata malamente dal famoso "Ispettore generale" di Gogol, da cui cinquant'anni fa Luigi Zampa aveva saputo tirar fuori ben altro film con il suo "Anni ruggenti". [+]

[+] lascia un commento a peer gynt »
d'accordo?
antonio russo sabato 1 dicembre 2018
scelta attori sbagliata Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Con i tantissimi attori e cabarettisti napoletani validissimi. Far fare la parte del napoletano ad un pugliese è davvero una bassezza. Nulla contro i pugliesi e nemmeno contro Rocco Papaleo che adoro, ma è davvero troppo evidente che non sappia na parola di napoletano. 

[+] papaleo (di salvo)
[+] lascia un commento a antonio russo »
d'accordo?
mickey97 giovedì 9 gennaio 2014
un'ottima commedia, bravissima paola cortellesi Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
63%

Un boss in salotto non è l'ennesima differenza fra Nord e Sud, fra meridionali e settentrionali bensì un'ottima commedia che tratta della legalità e della legge che rende più forte un uomo per affligerne altri. Rocco Papaleo viene chiamato ad interpretare il presunto boss della camorra  per sconvolgere la vita di Cristina, un'energica meridionale trasferitasi al nord insieme alla sua famiglia. Cristina ( Paola Cortellesi ) non accetta fallimenti nella vita, desidera che tutto sia perfetto e nè Michele ( Luca Argentero ) nè i figli intendono deluderla, ma lo zio ciro ( Rocco Papaleo ) romperà quell'equilibrio che Cristina ha mantenuto durante la sua vita nel periodo in cui dovrà trascorrere gli arresti domiciliari a casa della sorella. [+]

[+] lascia un commento a mickey97 »
d'accordo?
cinema.it venerdì 10 gennaio 2014
papaleo ci riprova!! Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Adatto a chi vuole farsi due risate ma prima di spendere i soldi per il biglietto...ci penserei due volte. Non si può fare una recensione precisa, dipende dai gusti, certo un meridionale apprezzerebbe di più la visione di questo film più di un milanese, dato che ciò che provoca le risate è proprio l' aspetto volgare del dialetto napoletano e delle usanze del sud-italia. Comunque ne è venuto fuori un film più che discreto ma prima di pagare il biglietto per vedere " un boss in salotto", vi consiglio di chiedervi cosa vi piace davvero e se ne vale la pena,perchè potrebbe essere il solito film volgare per alcuni e il capolavoro comico per altri. [+]

[+] lascia un commento a cinema.it »
d'accordo?
pascale marie giovedì 2 gennaio 2014
mai vergognarsi delle proprie origini Valutazione 3 stelle su cinque
45%
No
55%

Il film di Luca Miniero presenta chiaramente i conflitti tra Nord e Sud che purtroppo ancora ci sono in Italia, in un modo simpatico, ironico e intelligente. E' una storia semplice di una famiglia apparentemente perfetta e felice che viene stravolta dall'arrivo del fratello Ciro, presunto camorrista. La padrona di casa Cristina, cambia abitudini ed anche il nome che le ricorda troppo le sue origini che vuole dimenticare ad ogni costo. Cristina non nasconde la sua ambizione di far parte del bel mondo che conta, esercita tutta la sua autorità sul marito e anche su i due figli che sono i soli ad aver accolto in casa e senza remore, ma anzi con affetto, lo zio Ciro, che non solo capisce la situazione in cui vivono i due ragazzini, ma si fa loro confidente e li aiuta simpaticamente con i loro piccoli-grandi problemi. [+]

[+] lascia un commento a pascale marie »
d'accordo?
alexcold83 martedì 7 gennaio 2014
il vero film di natale, seppur in ritardo... Valutazione 4 stelle su cinque
36%
No
64%

Nonostante la cattiva sorpresa riservatami alla biglietteria dell'UciCinemas (Voucher 2x1 di Mymovies ritenuto non valido, ho scritto una mail alla redazione) ho visto questo film che mi ha subito rimesso di buon umore. Miniero dovrebbe telefonare a Pieraccioni e a Neri Parenti per spiegare come dovrebbe essere il film di Natale per famiglie, leggero e ricco di battute e gag divertenti ma anche capace di far riflettere e con un finale non scontato e soprattutto non necessariamente a lieto fine. E' veramente un peccato che sia uscito per l'Epifania, probabilmente molti lo apprezzeranno nei prossimi mesi quando andrà in giro ad arricchire i palinsesti delle pay tv. Ancora una volta il regista mette in campo il confronto nord-sud, esaltandone gli aspetti più ridicoli e stereotipati. [+]

[+] lascia un commento a alexcold83 »
d'accordo?
flyanto venerdì 10 gennaio 2014
quando ci si vergogna enormemente delle proprie or Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

 Film in cui si narra di una donna, interpretata da Paola Cortellesi, che si trova costretta ad ospitare per un breve periodo nella sua casa e con la sua famiglia il fratello (Rocco Papaleo) appena uscito dal carcere ed in attesa di un processo che lo potrebbe o meno condannare definitivamente od addirittura scagionare dalle svariate accuse. La donna, nel frattempo, si è "ricostruita" un'esistenza tutta nuova in una cittadina dell'estremo Nord d'Italia, con una famiglia a cui non ha mai rivelato di avere un fratello presunto camorrista e con una smodata voglia di affermarsi tra gli ambienti sociali più elevati della città, dimenticando in ogni maniera le proprie umili origini napoletane di cui prova una profonda vergogna (si fa infatti chiamare Cristina anzichè col vero nome Carmela). [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
simiperla sabato 11 gennaio 2014
penoso Valutazione 1 stelle su cinque
31%
No
69%

L'esperienza cinematografica più deludente degli ultimi anni. Un concentrato di banalità, luoghi comuni e trovate demenziali assolutamente superate. Ottimi attori che purtroppo in questa performance hanno potuto esprimere solo il peggio di se stessi. Spesso con piena consapevolezza, ma si sa, il Panettone di Natale fa gola anche a loro. Ciò che colpisce e fa venir voglia di correre in biglietteria a chiedere indietro i soldi del biglietto, già dopo i primi 20 minuti, e' la totale assenza di una sceneggiatura che si possa definire tale, I personaggi viaggiano slegati fra di loro senza entrare mai nel giusto ritmo comico della commedia all'italiana e nonostante uno sforzo interpretativo che assume miseramente una veste di pura disperazione, tutto ciò è Drammaticamente inutile.

[+] lascia un commento a simiperla »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Scrivi la tua recensione oppure lascia un commento
La redazione si riserva il diritto di rimuovere i commenti inseriti qualora questi vengano ritenuti offensivi, diffamatori, calunniosi e volgari. Recensioni ben scritte e gradite dai lettori contribuiranno a migliorare il tuo feedback. Per lasciare una recensione, avviare o partecipare a un forum, devi essere membro di MYmovies Club.
Fai clic qui per iscriverti subito oppure Accedi se sei già iscritto.
Un boss in salotto | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Dario Zonta

Pubblico (per gradimento)
  1° | brian77
  2° | lupo67
  3° | daniele frantellizzi
  4° | melvin ii
  5° | molok
  6° | elgatoloco
  7° | fabio57
  8° | melvin ii
  9° | eleonora panzeri
10° | enzo70
11° | antonio russo
12° | ultimoboyscout
13° | peer gynt
14° | filpap
15° | mickey97
16° | cinema.it
17° | pascale marie
18° | flyanto
19° | alexcold83
20° | simiperla
21° | frontedelcinema
Link esterni
Facebook
Twitter
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità