Complotto di famiglia

Acquista su Ibs.it   Dvd Complotto di famiglia   Blu-Ray Complotto di famiglia  
Un film di Alfred Hitchcock. Con Karen Black, Bruce Dern, Barbara Harris, William Devane, Ed Lauter.
continua»
Titolo originale Family Plot. Giallo, durata 120 min. - USA 1976. MYMONETRO Complotto di famiglia * * * - - valutazione media: 3,17 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
figliounico martedì 7 gennaio 2025
un giallo farsesco Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Una divertente black comedy, una elegante commedia degli equivoci, una spassosa pochade francese, insomma una farsa in giallo o un giallo farsesco, ultima fatica di Hitchcock del 1976 in cui prevale lo humor inglese sulla suspense, entrambe caratteristiche tipiche dei suoi film sebbene di volta in vola miscelate in percentuali e con dosaggi diversi. Nulla da aggiungere, che lo spettacolo abbia inizio, dopo cala il sipario. Hitchcock si congeda con un suggestivo cammeo, soltanto la sua ombra, oramai, in controluce dietro la porta a vetri.

[+] lascia un commento a figliounico »
d'accordo?
elgatoloco venerdì 5 marzo 2021
hitchcock, ever hitchcock Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"Family Plot"(Alfred Hitchcock, sceneggiatura di Ernest Lehman, liberamene tratto dal romanzo"The Rainbrig Pattern"di Victor Canning, 1976)narra di due fidanzati , una"veggente"e un attore non proprio grande costretto a sbarcare il lunatio guidando un taxi che, venuti a sapere"medianitcamente(ion realtà dllae chiacchere di un'anziana signora rivoltasi alla donna per consulenza with the ghosts, tengono d'occhio la possibilità di arricchrsi, finalmente, con un generoso lascito che, invero legalmente, verrebbe loro dato, ma c'è un'altra coppia che, in modo invece criminale, intralcia i loro piani e cercherà di "metterli fuori combattimento". [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
elgatoloco sabato 4 aprile 2020
geniale come sempre, sir alfred! Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"Family Plot"/Alfred Hithcock, 1976), un film ancora una volta geniale, dove le"flase piste", le sequenze oblique, quelle apparentemente pletoriche, contribuiscono a un"Play"assolutamente formidabile, dove lo specchio(mirror), il doppio e altro ancora sono i sémi nuclei di significato, insieme all'amore, alla morte, come sempre. Come sempre quando poi il regista, purtroppo ci lascia, il suo ultimo film diviene quasi un suo testamento, ma qui il testamento è quello sorridente, quasi da"Happy End"in qualche modo da preventivare eppure non scontato, dove appunto è il sorriso di uncle Alfred, l'esperienza che vede, fa esperienza e valuta il mondo, la vita, . [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
samanta domenica 14 luglio 2019
l'ultimo "hitch" Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Complotto di famiglia del 1976, è l'ultimo film di Hitchcock, narra le vicende di 2 coppie che si intersecano, a causa della ricerca di un figlio naturale erede di una cospicua fortuna. La prima coppia è composta da Blanche (Barbara Harris caratterista con una non eccelsa carriera cinematografica) pseudo medium che truffa per pochi dollari vedove che vogliono comunicare con il marito defunto e il suo amante George (Bruce Dern prevalentemente caratterista con una discreta carriera e 2 nomination all'Oscar) taxista con velleità artistiche che l'aiuta nell'attività di medium. La seconda copia è composta da Fran (Karen Black attrice non di primo piano che comunque ha vinto 2 Golden Globe)  che è l'amante di Arthur Adamson (William Devane atttore cinematograficamente modesto che sfoggia nel film una dentiera sfavillante) che apparentemente è un gioiellere ma che aiutato dall'amante sequestra uomini facoltosi facendosi pagare il riscatto con grossi diamanti. [+]

[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
elgatoloco venerdì 5 luglio 2019
grande sempre, sir alfred Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

L'ultimo film di Alfred(sir Alfred)Hitchock, "Family Plot"(1976, realizzato dunque quando aveva 77 anni), vagamente ispirato da un romanzo di Victor Canning, contrappone due coppie, speculari: una esprime simbolicamente il bene(se pure con qualche"trucco"e aggiustamento)l'altra il male(ma la donna è meno"cattiva"), dunque la visione non è certo del tutto manichea, poi i temi forti della morte e dell'amore(Eros kai Thanatos, come nell'antica grecia, in Freud, in Lacan, in Baudrillard etc.) che pervadono il film: ma c'è anche molto altro; il doppio dei due protagonisti"buoni"(gli ottimi Bruce Dern  e Barbara Harris)che sono come sono e al tempo stesso recitano(un playing the play allo specchio) e quasi allo stesso modo quello dei"cattivi"(Karen Black e William Devane) ; il gioco macabro ironico al cimitero che richiama decisamente"The Trouble With Harry"(1955), una simpatica e come sempre geniale autocirazione, poi ampliata e modificata Ancora il tema della  magia, dato che la"buona"Barbara Harris si improvvisa(finge"medium"e alla fine coglie nel segno. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
elgatoloco venerdì 1 dicembre 2017
hitch, the great hitch Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

La morte, la sua evocazione, il sesso e l'eros)Hitchcock, forse, non avrà mai  letto Georges Bataille non ne avrà neanche sentito il nome, ma ha capito tutto, qu'importe...), ciò che è incpmprensibile ma detto con lo humor sopraffino tutto suo(la falsa"veggente"Barbara Harris, protagonista insiieme con Karen Black, sua controaltare...), la ricerca del"gruzzolo"che è un tesoro, nascosto lacanianamente dove ... no, leggetevi"THe stolen Letter"di Poe, commentata da Lacan...o non leggetelva guardando il film, forse è meglio...con tutti gli incroci di situazioni, la ricerca della tomba, del tesoro, con alcune sequenze fuliminanti, come sempre con uncle Alfred, per es. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
renato c. venerdì 26 settembre 2014
l'ultomp hitchcock Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Purtroppo è l’ultimo film del grande “mago del brivido” ed ha quasi più della commedia che non del giallo. La protagonista che si finge veggente, il suo compagno che fa il truffatorello, ecc. I due truffatori, che rapiscono persone (compreso un vescovo) per chiedere riscatti, e stanno per arrivare all’omicidio della protagonista (il maschio della coppia da ragazzo aveva anche fatto bruciare vivi i genitori adottivi!), hanno l’aria di due mafiosi, anche nell’aspetto, soprattutto William Devane. Non mancano i momenti di tensione e di suspance, come la corsa su strada di montagna con una macchina a cui erano stati manomessi i freni e l’accelleratore, e nel finale! Tutto finisce comunque con l’happy-end, quasi da giallorosa con la protagonista che fingendosi narcotitizzata, fa un bello sch [+]

[+] lascia un commento a renato c. »
d'accordo?
elgatoloco venerdì 1 agosto 2014
hitchock forever Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

ULtimo film del grande Hitch e sempre grande di per sé. A parte la regia, mai basata sulla sorpresa, salvo la scoperta finale, che "rivaluta" la"medium", ma sull'irresistibile suspense di "uncle Alfie"(sequenza in soggettiva della discesa quasi mortale in macchina, con la"preparazione del danno"molto ben esibita), c'è il tema del travestimento e del "ruolo"da cambiare (parrucca bionda della sedtuttrice"mala", in realtà mora), ma anche l'attoralità della"finta"(ma poi...)medium, il travestimento triplo di Bruce Dern(qui bravo  come mai, credo, prima e/o dopo), quello del doppio uomo/donna, ossia della coppia"cattiva"(di mori)e "buona"(ma anche furba. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
paride86 mercoledì 29 settembre 2010
intrigante e sensuale Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%


Chi l'ha detto che l'ultimo Hitchcock non sia all'altezza dei lavori precedenti? "Complotto di famiglia" è un perfetto condensato dei temi del grande regista britannico del cinema americano: humour sottile, sensualità, mistero, suspense, sangue. Il tutto in una storia piacevolmente perversa in cui il Maestro, meno vessato dalla censura rispetto ai decenni precedenti, può permettersi di essere più esplicito e diretto.

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
luca scialò venerdì 26 marzo 2010
vite di truffatori che si incrociano Valutazione 3 stelle su cinque
46%
No
54%

Le vite di due coppie di truffatori si incrociano per caso e ne nasce una storia complessa e intricata. Blanche è una finta sensitiva, che riesce a mettersi in contatto con l'aldilà solo grazie all'aiuto del suo compagno, il tassista Fran, che indaga sulla vita delle persone morte con le quali lei finge di mettersi in contatto per i propri clienti. Gli capita però un caso particolare, un'anziana donna pronta a sborsare fior fior di quattrini per mettersi in contatto con un nipote scomparso decine di anni prima.
Nel mettersi sulle tracce di questa persona per averne notizie e fregare l'anziana, la coppia finisce casualmente sulle tracce di altri due truffatori, che a colpi di sequestri si fanno rilasciare diamanti di rara bellezza dalla polizia come prezzo del rilascio. [+]

[+] lascia un commento a luca scialò »
d'accordo?
Scrivi la tua recensione oppure lascia un commento
La redazione si riserva il diritto di rimuovere i commenti inseriti qualora questi vengano ritenuti offensivi, diffamatori, calunniosi e volgari. Recensioni ben scritte e gradite dai lettori contribuiranno a migliorare il tuo feedback. Per lasciare una recensione, avviare o partecipare a un forum, devi essere membro di MYmovies Club.
Fai clic qui per iscriverti subito oppure Accedi se sei già iscritto.
Complotto di famiglia | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | paride86
  2° | elgatoloco
  3° | samanta
  4° | elgatoloco
  5° | luca scialò
Golden Globes (1)


Articoli & News
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità