Arianna |
|||||||||||||
Un film di Billy Wilder.
Con Gary Cooper, Maurice Chevalier, Audrey Hepburn, John McGiver.
continua»
Titolo originale Love in the Afternoon.
Commedia,
b/n
durata 130 min.
- USA 1957.
MYMONETRO
Arianna ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'amore nel pomeriggio...
di Stefano FranzoniFeedback: 0 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 4 febbraio 2008 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Parigi non è poi così diversa dalle altre capitali d'Europa se non per due cose: si mangia meglio e si fa l'amore più spesso. Di notte, di mattina e persino nel pomeriggio. Così fanno (non letteralmente) Frank Flanngan e Arianna Chavasse che, ogni giorno dopo le quattro, si incontrano nella suite dell'hotel Ritz ballando e amoreggiando al ritmo dei valzer suonati da quattro zigani pagati da Flannagan. Lui (Gary Cooper) è un ricco playboy americano dalle imprese amorose da prima pagina, che nutre un'irrefrenabile attrazione per l'altro sesso. Lei (Audrey Hepburn) è una giovane studentessa di violoncello con almeno vinticinque anni meno di lui, inesperta nell'amore. Il loro rapporto, già di per sè non incoraggiante, è in realtà molto più problematico. Il padre di Arianna (Maurice Chevalier) è infatti un investigatore privato, la cui principale fonte di lavoro è proprio Flannagan (pedinamenti e indagini sempre per conto di mariti traditi dalle numerose conquiste del cinico playboy) del quale, però, ignora il rapporto con la figlia. Ma Flannagan stesso non conosce il nome nè sa altro di Arianna, la vera conduttrice del gioco, che si presenta a lui come una donna di mondo, avventuriera e mangiatrice di uomini. Wilder dà vita ad una pungente ed ironica commedia che comincia pretestuosamente con un sottile "giocare a fare i detective" (bugie, sotterfugi, telefonate anonime e false identità) per assumere col passare dei minuti i tratti di un film più drammatico e, nel finale, persino sentimentale e commovente. La sua regia è come al solito distante dai moralismi e puntuale nel rappresentare senza pregiudizi le sozzure e le meschinità delle persone. "Arianna" abbonda di spunti comico/farseschi come l'estenuante presenza/performance degli zigani (bellissima la scena dove suonano tutta la notte ubriachi) o le sequenze aventi come protagonista il simpatico marito tradito. Ma il grande pregio del film è di risultare nel complesso molto credibile e cinquant'anni dopo ancora coinvolgente come in origine. Convince l'attrazione tra Cooper e la Hepburn, convince Chevalier nella parte del padre un pò troppo immerso nel suo mestiere ma, comunque, tenero e votato alla felicità della figlia. Forse non sarà tra quelli che rappresentino al meglio le peculiarità del cinema di Wilder, ma di sicuro è uno dei suoi film più completi. A mio avviso irrinunciabile.
[+] lascia un commento a stefano franzoni »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Scrivi la tua recensione oppure lascia un commento
La redazione si riserva il diritto di rimuovere i commenti inseriti qualora questi vengano ritenuti offensivi, diffamatori, calunniosi e volgari. Recensioni ben scritte e gradite dai lettori contribuiranno a migliorare il tuo feedback. Per lasciare una recensione, avviare o partecipare a un forum, devi essere membro di MYmovies Club. Fai clic qui per iscriverti subito oppure Accedi se sei già iscritto. |
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | stefano franzoni 2° | cerise 3° | minnie 4° | rob8 5° | paolp78 6° | francesco2 |
|