Theda Bara (Theodosia Burr Goodman) è un'attrice statunitense, è nata il 29 luglio 1885 a Cincinnati, Ohio (USA) ed è morta il 7 aprile 1955 all'età di 69 anni a Los Angeles, California (USA).
Esotica e misteriosa, allattata - per la leggenda hollywoodiana - con sangue di serpente e cresciuta tra scheletri e ragnatele, Theda Bara fu la capostipite delle "vamp", l'indiscussa pioniera delle donne fatali. Lanciata sullo schermo nel 1914 in The Stain, ottenne il pieno successo l'anno seguente con A Fool There Was. Theda cominciò così ad apparire sempre più frequentemente nei film, come esempio della donna bella ma terribilmente spietata e divoratrice (il nome Theda sarebbe un voluto anagramma di "death", che in inglese significa "morte"). Theda Bara era in realtà una ragazza timida e delicata, dedita più allo studio che alla recitazione. Fra le pellicole più famose a cui prese parte ricordiamo Carmen (1915), Madame Du Barry (1917) e Cleopatra (1917). Purtroppo l'attrice divenne schiava del suo personaggio, così nell'America degli anni '20 e dell'età del Jazz, il pubblico trovò quasi ridicola l'idea della "vamp" che in precedenza aveva affascinato. Così nel giro di pochi anni le proposte cinematografiche iniziarono a scarseggiare. Dopo un'ultima apparizione in Madame Mystery, del 1926, lasciò per sempre il cinema. Morì all'età di sessantaquattro anni, avendo conservato un nome d'arte e un'aura mitica per generazioni che non l'avevano, né mai l'avrebbero vista sullo schermo.