Detenuto in sedia a rotelle condannato all'ergastolo, nel serial carcerario Oz, Harold Perrineau Jr. non ha mai accettato compromessi nel penitenziario di massima sicurezza di Oswald ed ha barattato la vita dei suoi amici naufraghi per salvarsi la pelle e fuggire, col figlio, a largo dell'isola di Lost dove, nella penultima stagione, si è redento sacrificandosi per salvare i compagni d'avventura.
Bio
Di origini francesi, l'attore nasce a Brooklyn, New York, da Harold Perrineau Williams e da sua moglie Sylvia. I suoi genitori gli cambiarono il cognome in "Williams" quando aveva sette anni. Dopo il diploma, s'iscrive alla Shenandoah University ma senza completare gli esami. Quindi, svolta in una carriera attoriale scegliendo di chiamarsi col nome attuale, poiché Harold Williams era un membro del sindacato dello Screen Actors Guild. L'artista ha due figlie, Aurora Robinson e Wynter Aria, dalla consorte Brittany.
Carriera
Cantante, musicista e ballerino, l'attore ha all'attivo un album - intitolato "H" - di prossima uscita. Esordisce danzando nelle ultime due serie di Saranno Famosi. Debutta sul grande schermo nel 1988 con una particina in Un poliziotto in blue jeans. Ventiquattro mesi più tardi, recita in un cameo nel crime movie, King of New York; è un ladro in una metropolitana. Il 1996 lo becca ad animare, selvaggiamente, il party dei Capuleti nel ruolo di uno sbrilluccicante Mercuzio, versione "drag queen", in Romeo + Giulietta di William Shakespeare . Successivamente, eccolo nella parte di Link in Matrix Reloaded e Matrix Revolutions. Nel 2007, pilota un elicottero fornendo una via di fuga al commilitone Robert Carlyle in 28 settimane dopo, viene vampirizzato poi incenerito in 30 giorni di buio e minaccia Nicolas Cage per conto di Guy Pearce in Solo per vendetta.