La finestra sul cortile news

Film 1954 | Giallo +16 122 min.

Titolo originaleRear Window
Anno1954
GenereGiallo
ProduzioneUSA
Durata122 minuti
Regia diAlfred Hitchcock
AttoriRaymond Burr, Thelma Ritter, Wendell Corey, James Stewart, Grace Kelly Bess Flowers, Judith Evelyn, Ross Bagdasarian, Georgine Darcy, Sara Berner, Frank Cady, Jesslyn Fax, Rand Harper, Irene Winston, Havis Davenport, Marla English.
TagDa vedere 1954
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi: +16
MYmonetro 4,37 su 6 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Alfred Hitchcock. Un film Da vedere 1954 con Raymond Burr, Thelma Ritter, Wendell Corey, James Stewart, Grace Kelly. Cast completo Titolo originale: Rear Window. Genere Giallo - USA, 1954, durata 122 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +16 - MYmonetro 4,37 su 6 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

ALTRE NEWS
FOCUS
giovedì 3 novembre 2022
Giovanni Bogani

Il regista israeliano Prudovsky si gioca la scommessa più forte possibile: immaginare che Hitler sia ancora vivo. Al cinema. Vai all'articolo »

NEWS
lunedì 31 gennaio 2022
 

Il film di Fritz Lang è il terzo titolo proposto da Lanterne Magiche. In programma giovedì 10 febbraio. Vai all'articolo »

NEWS
sabato 22 gennaio 2022
 

14 appuntamenti per rivedere i film del maestro al cinema. Fino al 26 aprile. Vai all'articolo »

FOCUS
giovedì 27 maggio 2021
Giovanni Bogani

Vuoti, strappi, tagli: Gelormini lavora sul film come Fontana sulle sue tele. Al cinema. Vai all'articolo »

FOCUS
lunedì 9 ottobre 2017
Pino Farinotti

Prosegue la benemerita offerta dei classici di Hollywood da parte del quotidiano Libero. Dopo Quarto potere e King Kong, è la volta di Hitchcock con Il sospetto, del 1941. Dunque non un classico, ma grande classico.

NEWS
lunedì 6 marzo 2017
Pino Farinotti

È doveroso segnalare l'uscita in dvd di grandi classici. Come memoria e come storia. Essere "grande classico"... non è semplice. Occorre aver superato molti esami, di qualità e di resistenza perenne, anche a molti anni di distanza.

NEWS
lunedì 13 febbraio 2017
Olivia Fanfani

Cosa succede se uniamo la spy comedy con la spontaneità indisciplinata di Galifianakis, il fascino ipnotico di Wonder Woman, l'aplomb di Jon Hamm e l'esuberanza comica di Isla Fisher? Deve esserselo Greg Mottola quando ha pensato al cast del suo ultimo [...]

FOCUS
lunedì 6 febbraio 2017
Pino Farinotti

La La land, di cui ho già scritto, si sta rivelando un vero fenomeno. Per cominciare l'accoglienza: tutte le testate e tutte le firme più importanti della critica gli hanno attribuito le cinque stelle, il voto del capolavoro.

FOCUS
domenica 15 gennaio 2017
Emanuele Sacchi

Oltre che rappresentare una gelida dissezione del nucleo familiare, ridotto a uno stato di mera contabilità, l'angosciante film di Joachim Lafosse, Dopo l'amore, costituisce anche una forma di sperimentazione per il linguaggio radicale adottato.

CELEBRITIES
mercoledì 28 settembre 2016
Marzia Gandolfi

Regina di bellezza a Meadville, mannequin a New York, Barbie elastica a Hollywood, bionda glaciale nel talamo, teeneger urlante sotto la doccia, apparizione muta dietro un vetro, cocainomane ai tavoli verdi, cougar ironica in salotto, gioco di gambe sans [...]

FOCUS
domenica 25 maggio 2014
Pino Farinotti

Olivier Dahan e Arash Amel sono regista e sceneggiatore - Amel anche produttore- di Grace di Monaco. Come scrittore non mi è difficile ricostruire il loro progetto, attribuire i concetti. L'idea non è complessa: racconti la storia della diva diventata [...]

FOCUS
domenica 29 settembre 2013
Pino Farinotti

Alfred Hitchcock davvero incombe. Recentemente la sua "presenza"si è manifestata in molti, diversi momenti. È uscito il film Hitchcock, di Sacha Gervasi, con Anthony Hopkins nella parte del regista. Sull'onda del film, Il Castoro editore ha pubblicato [...]

NEWS
martedì 25 giugno 2013
Rossella Farinotti

Creatore di forme". Cosi l'hanno definito Claude Chabrol e Eric Rohmer, autori di culture diverse e dunque, a maggior ragione, credibili. Alfred Hitchcock ha infatti inventato forme estetiche, e forme mentali.

NEWS
mercoledì 7 novembre 2012
Tirza Bonifazi

Si dice che sia stata la paura a spingere Alfred Hitchcock a scrivere e dirigere le storie più terrificanti, rendendo più intenso il cinema. Talmente ha cambiato la maniera di pensare del suo pubblico che lui stesso una volta ammise che se avesse girato [...]

APPROFONDIMENTI
mercoledì 7 aprile 2010
Edoardo Becattini

Un erede nell'ombra? Di "intrighi internazionali", "congiure degli innocenti" e "psycho" è piena la filmografia di Roman Polanski. D'altronde, per quanto sia fuori da ogni dubbio che sia Alfred Hitchcock il vero iniziatore di un "cinema del sospetto" [...]

TELEVISIONE
giovedì 1 aprile 2010
Daniele Marseglia

Giocattoli, robot e rapine La domenica di Pasqua troviamo dentro l'uovo una piacevole sorpresa: i giocattoli della Disney-Pixar Woody e Buzz. Prima di rivederli al cinema dal 7 luglio con il nuovo capitolo, li ritroviamo con i primi due film Toy Story [...]

INCONTRI
domenica 14 febbraio 2010
Edoardo Becattini

Ghosts of Berlin Con la discrezione richiesta dalle circostanze insolite, la Berlinale presenta uno dei titoli di punta, L'uomo nell'ombra di Roman Polanski. Il regista polacco, da qualche mese agli arresti domiciliari in Svizzera per un abuso sessuale [...]

TELEVISIONE
giovedì 3 settembre 2009
 

È il regista che ha influenzato generazioni di autori. Vorrei raccontare questa personalità così bizzarra e strana Parole di Dario Argento che, a partire da lunedì 7 settembre alle ore 21.00, presenterà su Studio Universal (Premium Gallery sul DTT) [...]

FOCUS
giovedì 20 agosto 2009
Pino Farinotti

Puntata 26 I Cinquanta come decennio fondamentale del cinema. Evoluzione dei contenuti e della tecnica, "assestamento" dei generi. Emerge un altro dato: Hollywood diventa sempre più leader, guida del cinema, per spettacolo, qualità e mercato.

TELEVISIONE
giovedì 6 agosto 2009
Alberto Beltrame

Abbronzature via etere La seconda settimana d'agosto. Caldo, un po' di pioggia, umidità. Forse è meglio stare a casa, magari a godersi qualche vecchio classico fin subito dalla mattina. La domenica potrebbe aprirsi con La finestra sul cortile (Studio [...]

TELEVISIONE
giovedì 30 luglio 2009
Edoardo Becattini

Eros, paura e...Celentano E venne agosto. Cominciano le ferie e, fra partenze di massa o "intelligenti", la televisione deve venire incontro a chi non segue la corrente dell'esodo, con una programmazione strategica.

FOCUS
venerdì 5 giugno 2009
Pino Farinotti

Puntata 15 Una delle sorelle, la United Artists, possiede fin dall'inizio un'identità di gran classe e assolutamente spettacolare. I nomi che si uniscono per la fondazione sono semplicemente i più importanti del cinema di quella stagione, siamo ancora [...]

NEWS
giovedì 9 aprile 2009
Edoardo Becattini

Una Pasqua per la Disney e una Pasquetta tutta al maschile È arrivata in ritardo e non accompagnata da liete notizie, la Pasqua di quest'anno. Si comincia dal pomeriggio della domenica di festa con la versione animata della struggente storia dell'indiana [...]

NEWS
venerdì 5 dicembre 2008
 

Muovendosi su una doppia linea di confine fra piccolo e grande schermo e fra presente e passato, ha inizio una nuova ettimana di film dal guizzo speciale in televisione. E si comincia nella domenica pomeriggio con il celebre personaggio di Rowan Atkinson [...]

TELEVISIONE
giovedì 4 dicembre 2008
Edoardo Becattini

Cowboy e Banlieue Profittando di un prolungato weekend di festa, la domenica si prende una pausa di riposo e alla sua consueta coinvolgente programmazione del tardo pomeriggio, ne sostituisce una più coinvolgente a notte fonda: un piccolo assaggio di [...]

MAKING OF
venerdì 17 agosto 2007
Gabriele Niola

Quando necessità commerciali e buona qualità vanno a braccetto Parte come il tipico dramma statunitense, si sviluppa come una teen comedy e utilizza lo scheletro de La finestra sul cortile. Disturbia è stato un successo assolutamente inaspettato al box [...]

NEWS
venerdì 27 aprile 2007
Claudia Resta

Hai scelto il film perché eri tentato da La finestra sul cortile? È buffo perché lo dicono tutti, ma non è un paragone voluto: la storia è simile, la trama anche, ci sono elementi comuni, ma no: non volevamo in alcun modo farne una versione moderna e [...]

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati