Pinocchio

Acquista su Ibs.it   Dvd Pinocchio   Blu-Ray Pinocchio  
   
   
   
eugen lunedì 11 marzo 2024
piu''fedele a collodi Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Questo"Pinocchio"di Matteo Garrone, ora super.premiato oer"IO capitano"(scritto dallo stesso Garrone con Massimo Ceccherini,2019), decisamente fedele al libro anche in alcune sue parti spesso trascurate(il ruolo del maestro, sorta di"punitore a  ripetizione", stolido ripetitore di formule arcinote all'epoca, del resto nello spirito del tempo, fine Ottocento, subito dopo l'incolmpleta e molto condizionata Unita'italiana e la troppo esaltata stagione del"Risorgimento", ma anche il soggiorno beve del burattino-allora ancora tale a tutti gli effetti.  nel ventre del pescacane, memore del biblico Giona, tratto che neppure Garrone riesce a tratteggiare per bene, anzi racconta senza "colpo ferire"), ha qualche guizzo(il rapporto con Lumaca e la fata turchina)  e complessivmaente riesce ad essere una piacevole illustrazione del testo lorenzian-collodiano, ma gli manca la"follia creativa"che era comunque nel film di Roberto Benigni, autore. [+]

[+] lascia un commento a eugen »
d'accordo?
fabrizio friuli giovedì 8 giugno 2023
buono Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Un povero falegname toscano noto come Geppetto,  nota casualmente un carro allestito dove ci sono de burattini di legno e ad egli viene l' idea di costruire un proprio burattino per fargli fare degli spettacoli e guadagnare denaro in maniera onestà, quindi,  chiede ad un suo conoscente di offrirgli un pezzo di legno che gli servirà per il suo progetto e gli viene offerto un grosso pezzo di legno che sembra essere senziente e quando Geppetto riesce a scolpire la sua testa,  egli scopre che sa parlare e crede di essere diventato padre. Tuttavia,  Geppetto si rende conto che il suo Pinocchio si rivela molto scapestrato e indisciplinato, ma grazie alla Fata Turchina, Pinocchio stesso comincerà a cambiare in meglio , ma non diventa un essere perfetto. [+]

[+] lascia un commento a fabrizio friuli »
d'accordo?
ben martedì 3 gennaio 2023
il carattere episodico del romanzo rende pinocchio adatto a trasposizioni lunghe. Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Premettiamo subito che il carattere episodico del romanzo rende Pinocchio particolarmente adatto a trasposizioni lunghe, non certo a film. Chi si propone di farlo, o parte svantaggiato, o si deve avvalere di una sceneggiatura da Oscar. Altrimenti si è costretti, come in questo riadattamento, a tagliare talmente tante cose che poi ne risulta una storia zoppa, financo incomprensibile a chi non abbia letto il racconto (vedi la storia del naso).
Iniziamo con le cose da dimenticare: 1) il paese dei balocchi, di una tristezza che altro che giocare, ti viene sicuramente la voglia di scappare a gambe levate! 2) Lucignolo, che, come dice il nome era un ragazzo secco e allampanato (non grassottello come qui), il compagno tentatore che abbiamo tutti conosciuto presto o tardi nella vita, quello che ti ha fatto provare la prima sigaretta, che ti ha fatto saltare la scuola per andare a giocare. [+]

[+] lascia un commento a ben »
d'accordo?
francesco2 domenica 9 gennaio 2022
da vedere in tv Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

 Curioso sarebbe cosa pensino i  detrattori del Pinocchio benignesco, quando rimproverano *in parte giustamente- al comico toscano di avere perso la verve dissacrante, a tratti eccessiva, dei tempi passati. L impressione di chi scrive resta che Garrone abbia fatto il suo film per famiglie, sulla scia dell Alice di Burton -il quale, tra la ltro, da quel momento non ne azzecca praticamente una.

Se Reality si distingueva per eccesso di magia - Qualcuno ha parlato di trascendenza- e Primo amore, nella sua plaasticita, per eccesso di realismo -l imbalsamatore, forse, li sintetizzava entrambi-quello di Pinocchio rappresenta un Purgatorio con poca anima, che evita la trappola del buonismo -Il venditore che rifiuta il libroa Geppetto, per esempio- , ma la cui Italia di fine ottocento vive di figurine cui non sfuggono neanche la fata Turchina e, -soprattutto-il Grillo Parlante. [+]

[+] lascia un commento a francesco2 »
d'accordo?
elgatoloco giovedì 23 dicembre 2021
un pinocchio abbastanza originale, ma non sempre Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"Pinocchio"(Matteo Garrone, anche sceneiggiatura, insieme a Massimo Ceccherini e Giulio Troli, 2019)notoriamente riproone, 17 anni dopo il film di Benigni(scritto allora con Vincenzo  Cerami(un 'ulteiore versione diel"Pinocchio"(dalle"Avventure di Pinocchio"di Carlo Lorenzini, detto Collodi), qui con Benigni che impersona Getppetto, mentre lò(etò diverse)era Pinocchio in person.  Le vesioni filmiche ,  teatrali, musicali, da musical etc,di"Pinocchio"sono molte e varie, tanto che "Pinocchio"si legge in chiave cattointegralista(caridnal Siri)ma anche massonica e altra, è tradotto in cinese, in hindu, nelle lingue africane e in Latinoamerica lo si immagina anche sposato e arrabbiato, in uno sciglilingua che introduce un gioco. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
fabio 3121 giovedì 1 luglio 2021
una favola con bel cast e ottimi effetti speciali Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

La storia del burattino Pinocchio è qui narrata in modo fedele al romanzo. La forza del film sta nella ottima interpretazione di tutto il cast di attori perfettamente azzeccati ed a loro agio nei rispettivi ruoli: Roberto Benigni in Geppetto, Rocco Papaleo e Massimo Ceccherini nel Gatto e la Volpe, Gigi Proietti in Mangiafuoco, il giovane Federico Ielapi in Pinocchio. Altrettanto valide risultano le interpretazioni dei restanti personaggi di questa favola la cui scenografia e fotografia immergono lo spettatore per circa 2 ore in un mondo fantastico senza mai stancare la visione. Anzi una particolare attenzione per i costumi e soprattutto per i meravigliosi effetti speciali legati soprattutto al trucco di Pinocchio e degli altri burattini, del grillo parlante, della lumaca, del giudice, del tonno ecc. [+]

[+] lascia un commento a fabio 3121 »
d'accordo?
carloalberto domenica 20 giugno 2021
sterile prova di estetismo Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

 Ennesima trasposizione cinematografica del romanzo di Collodi, di cui a parer mio non si sentiva affatto il bisogno, per il cimento estetico di Garrone, che, dopo capolavori assoluti come Gomorra, Reality e Dogman, cade nella banalità di un racconto abusato come soggetto, dai media di animazione, televisivi e cinematografici e che rimane, nonostante gli sforzi per renderlo digeribile da un pubblico adulto, vincolato alla destinazione pedagogica originale ossia indirizzato all’educazione di piccoli lettori ottocenteschi e dei telespettatori infantili di un novecento già lontano, che nell’affacciarsi alla prima adolescenza necessitavano di ammonimenti esemplari. [+]

[+] tuttavia....... (di francesco2)
[+] lascia un commento a carloalberto »
d'accordo?
nordlys domenica 30 maggio 2021
un’occasione mancata. Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Leggendo i commenti degli altri spettatori mi rincuoro al pensiero di non essere l'unico a provare delusione e smarrimento davanti a questo film. Le scene sono tutte scollate, si passa da una situazione all'altra senza una tensione preparatoria che ti introduce alla prossima "avventura", come diapositive mostrate in una fredda aula universitaria dove si mostrano i risultati di una noiosissima ricerca scientifica sulle creme depilatorie! Il commento più centrato e glaciale è stato quello di una ragazzina seduta dietro di me che rivolgendosi alla madre, le sussurra con decisione a meno della metà del film: che palle!!! Purtroppo aveva ragione lei che comunque costretta dalla madre è rimasta lì buona fino alla fine. [+]

[+] lascia un commento a nordlys »
d'accordo?
iscarioth martedì 16 marzo 2021
pinocchiooooo. babboooooo. spizzichiamo. Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Se sento ancora una volta una di queste tre parole, va a finire che me le tatuo sul braccio.
Film brutto. Mal scritto. Mal diretto. Mal eseguito.
Nel tentativo mal riuscito di imitare uno stile Tim Burtoniano, vengono presentati personaggi detestabili e monocorda. Il gatto e la volpe sono insopportabili. Con sta battuta ripetuta come un mantra: "spizzichiamo". Due volte era già di troppo. Cento, davvero eccessivo.
Benigni passa il film a urlare "Pinocchio!" e il figlioletto (carogna) a urlare "Babbo!".
Un film che non piace a bimbi e adulti e che mostra, una volta di più, che Hollywood e la notte degli Oscar non sanno davvero più che pesci pigliare.

[+] lascia un commento a iscarioth »
d'accordo?
dandy lunedì 1 febbraio 2021
ancora una volta. Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Ennesima versione delle avventure del più celebre burattino del mondo.Garrone(che sceneggia con Ceccherini)cerca l'attenzione totale al testo originario(non del tutto rispettata) e alle prime edizioni illustrate(da Enerico Mazzanti nel 1883 e Carlo Chiostri nel 1901).Si serve della fotografia spenta di Nicolaj Bruel per conferire un'atmosfera generale di miseria e squallore decisamente azzeccata(anche il Paese dei Balocchi è volutamente antispettacolare)e riprende certi tocchi ambigui dal precedente "Il racconto dei racconti"(la mutevole Fata Turchina,la mostruosità del Pescecane).Ma qui all'innegabile meraviglia visiva nonchè ottima direzione degli attori(dal piccolo Iealpi alla coppia Ceccherini-Papaleo a un Benigni abbastanza misurato,e al momento l'unico ad aver interpretato sia Geppetto che Pinocchio in due film differenti)non corrisponde la stessa passione . [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 »
Pinocchio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (2)
Nastri d'Argento (15)
European Film Awards (1)
David di Donatello (19)
CDG Awards (1)
BAFTA (2)
ADG Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 19 dicembre 2019
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità