Argo

Acquista su Ibs.it   Dvd Argo   Blu-Ray Argo  
   
   
   
elgatoloco lunedì 12 ottobre 2020
argo film antidocumentario Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Dopo la visione di"Argo"(Ben Affleck, tratto da un libro dell'ex-agente segreto USA Tony Mendez , sceneggiatura di Chris Terrio, 2012)siamo decisamente affascinati, sia dal ritmo straordinario, sia dal"golpe"(la volpe, ho citato il lemma machiavelliano)del controspionaggio dell'imperialismo USA(beninteso nella giusta visione si Affleck, sempre critico rispetto all'imperialismo USA), che, per liberare i membri dell'ambasciata USA a Teheran che sono ostaggio (parliamo di fine anni 1970.inizio anni 1980)del regime khomeinista, s'inventano un film(inutile qui, o quasi, ribadire che il playing the play è qui onnipresnete, ovviamente o meglio ancora è proprio quintessenzialmente nel film, lo"domina"in qualche modo, essendone ragione costitutiva)per poter sottrarre i "presos"alle grinfie di un'altra(piccola)potenza, quella appunto iranaina, da poco sottrattasi all'imperialismo yankee. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
elgatoloco lunedì 12 ottobre 2020
argo film antidocumentario Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Dopo la visione di"Argo"(Ben Affleck, tratto da un libro dell'ex-agente segreto USA Tony Mendez , sceneggiatura di Chris Terrio, 2012)siamo decisamente affascinati, sia dal ritmo straordinario, sia dal"golpe"(la volpe, ho citato il lemma machiavelliano)del controspionaggio dell'imperialismo USA(beninteso nella giusta visione si Affleck, sempre critico rispetto all'imperialismo USA), che, per liberare i membri dell'ambasciata USA a Teheran che sono ostaggio (parliamo di fine anni 1970.inizio anni 1980)del regime khomeinista, s'inventano un film(inutile qui, o quasi, ribadire che il playing the play è qui onnipresnete, ovviamente o meglio ancora è proprio quintessenzialmente nel film, lo"domina"in qualche modo, essendone ragione costitutiva)per poter sottrarre i "presos"alle grinfie di un'altra(piccola)potenza, quella appunto iranaina, da poco sottrattasi all'imperialismo yankee. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
fabio sabato 16 febbraio 2019
quando la realtà supera la finzione Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Meritato oscar per questo film. Solido e ben fatto. Suspense assicurata per tutte le due ore che sembrano volare. Bravi interpreti e maestria tutta Hollywoodiana. La storia quando si ripete volge se stessa da tragedia in farsa. Qui invece una farsa si presenta come tragedia. Una finzione per raccontare la storia "vera" di una finzione inscenata dentro una tragedia. 

[+] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
samanta martedì 8 maggio 2018
argo e via ... Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

Il fim è del 2012 e l'ho rivisto in TV confemando, in meglio, il giudizio positivo. Ben Affleck che aveva ricevuto l'Oscar nel 1998 per la migliore sceneggiatura originale (Genio ribelle), ricevette nel 2013 l'Oscar per il miglior film per Argo in qualità di produttore di un film di cui era anche attore e regista (alla sua terza esperienza dopo Gone Baby Gone e The Town). Il film è tratto da una storia vera la fuga di 6 diplomatici USA da Teheran nel 1980 dopo che l'ambasciata era stata occupata dai miliziani con circ 50 ostaggi ed abbastanza fedele alla realtà. La trama: la CIA cerca di fare progetti per far fuggire i 6 diplomatici che si sono rifugiati nella dimora privata dell'ambasciatore canadese, ma sono progetti irrealizzabili, un agente Tony Mendez (Ben Affleck) propone di spacciarli per una troupe cinematografica canadese che si trova per studiare la location di un film. [+]

[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
busso195 mercoledì 4 gennaio 2017
banalità all'americana Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Se sono questi i film da 4 stelle , io sono Stanley Kubrick . Non scherziamo , un conto sono i gusti, un conto è avere la presunzione di capire e scrivere di cinema. Lo dico senza offesa o cattiveria a chi ritiene capolavori queste americanate che neppure i bambini apprezzerebbero più di tanto.
In questo sito ho visto liquidare con 2 o 3 stelle film eccellenti di registi come Almodovar , Weir o Bergman , dei quali il film peggiore è abissalmente al di sopra di film come questo. Non scrivo l'ennesima descrizione della trama perchè è stata già pubblicata da diversi commentatori , ma ritengo questo film una "confezione" hollywoodiana senza arte ne parte, scontata e con clichè in ogni momento e situazione. [+]

[+] lascia un commento a busso195 »
d'accordo?
busso195 mercoledì 4 gennaio 2017
americanata e non delle migliori Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Ribadisco la mia opinione che viene confermata ancora una volta che chi scrive le recensioni principali su questo sito quasi sempre è un dilettante in fatto di critica cinematografica . Saper decentemente scrivere non significa capire il linguaggio, l'arte e la cultura cinematografica. Direi che definire capolavoro e premiare con 4 stelle un film del genere , quando vedo spesso attribuire 2 o 3 stelle a film di valore assoluto come quelli di registi del nome di Almodovar o Weir o Bergman e altri . E veniamo al film di cui non riporto la trama , ampiamente descritta in molte altre recensioni. Trattasi di film hollywoodiano, neppure tanto originale e riuscito, buon ritmo , montaggio più che professionale . [+]

[+] lascia un commento a busso195 »
d'accordo?
renato c. sabato 29 ottobre 2016
da un fatto realmente accaduto! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Non sempre films tratti da fatti realmente accaduti riescono a tenerti così incollato allo schermo con tanta suspance! Questo anche perchè ricordavo il fallito tentativo di un blitz a Teheran da parte degli Americani per liberare gli ostaggi! Ma non ricordavo minimamente di questi sei rifugiati nell'ambasciata canadese, per cui non sapevo com'era andata a finire, e la suspance c'è stata davvero!  Molto in gamba Ben Affleck come regista, produttore e protagonista; l'idea di fingere di andare a Teheran a girare un film è stata fantastica! Lasciamo stare gli sfondi politici; il film non difendeva minimamente lo scià, semmai il contrario! Comunque era giusto difendere queste sei persone che avevano l'unica copla di essere cittadini am [+]

[+] lascia un commento a renato c. »
d'accordo?
dario martedì 5 gennaio 2016
corretto Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Buoni dialoghi, regia svelta, attori in forma, Arkin su tutti. La storia è così così, condotta correttamente. Non poche superficialità. Robusto tuttavia l'insieme.

[+] lascia un commento a dario »
d'accordo?
rorschach77 sabato 26 settembre 2015
non un capolavoro ma..... Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

non è un capolavoro ma davvero un bel film. Realista e credibile al punto giusto, tecnicamente ben fatto e ben recitato e soprattutto senza le solite esagerazioni americane che rovinano il finale. Avrei messo anche mezza stella in più....

[+] lascia un commento a rorschach77 »
d'accordo?
giorpost martedì 8 settembre 2015
godibile tranne l'affleck attore e il patriottismo Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Argo (USA, 2012) racconta le vicende del rocambolesco quanto bizzarro recupero di 6 diplomatici statunitensi rifugiatisi, in Iran, presso la residenza privata del console canadese a seguito dell' assalto all' ambasciata americana di Teheran da parte dei "ribelli" nel 1979. I fatti sono reali e rappresentano la diretta conseguenza della rivoluzione iraniana.

Il film ha una sua scorrevolezza e un buon impatto visivo con discreti interpreti secondari, oltre alla caratteristica, di non poco conto, di essere tecnicamente ben diretto. E quì finiscono le note positive, in quanto proprio il regista Ben Affleck avrebbe dovuto limitarsi soltanto a dirigere questo lungometraggio, resistendo alla tentazione di interpretarlo in prima persona. [+]

[+] lascia un commento a giorpost »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
Argo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | antonio montefalcone
  3° | gabrielebaldin
  4° | paolo bisi
  5° | immanuel
  6° | enzo70
  7° | nik deco
  8° | babis
  9° | riccardo t.
10° | filippo catani
11° | davide chiappetta
12° | ollipop
13° | ultimoboyscout
14° | jaylee
15° | samanta
16° | michela papavassiliou
17° | gabriele.vertullo
18° | francesca polici
19° | jacopo b98
20° | brian77
21° | timothyfalcodissidissegna
22° |
23° | nicola1
24° | kino im kopf
25° | zummone
26° | giorpost
27° | shanks
28° | archipic
29° | matt83
30° | danba
31° | gianleo67
32° | fabris piermaria
33° | donni romani
34° | renato c.
35° | kyuss
36° | tatiana micaela truffa
37° | rescart
38° | federico agnellini
39° | catcarlo
40° | molenga
41° | basildon
42° | busso195
43° | jayan
44° | nick castle
45° | busso195
46° | tonysamperi
47° | m.barenghi
48° | lo stopper
49° | v. valorani
50° | sheer_88
51° | gianni barbanera
52° | phileas fogg
53° | derriev
54° | renato volpone
55° | johnny1988
56° | moulinsky
57° | zoom e controzoom
Rassegna stampa
Peter Rainer
Erica Arosio
SAG Awards (3)
Premio Oscar (17)
Golden Globes (7)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (9)
Cesar (2)
BAFTA (10)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 8 novembre 2012
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità