The Alto Knights - I due volti del crimine

   
   
   

il crepuscolo degli Dei Valutazione 2 stelle su cinque

di JonnyLogan


Feedback:
martedì 1 aprile 2025

Robert De Niro, reduce dal successo della miniserie catastrofica Zero Day (id.; 2025) nella quale interpreta il ruolo del presidente USA, ritorna al cinema con un doppio ruolo che lo riporta indietro di molti anni. Per la precisione a un genere (il gangster movie) con in quale ha saputo flirtare ripetutamente in alcune delle sue migliori performance; da Il Padrino - Parte II (The Godfather Part II; 1974) a Quei Bravi Ragazzi (Good Fellas; 1990) e Casinò (id.; 1995). Fino, in tempi più recenti, a The Irishman (id.; 2019). Ed è purtroppo il paragone con quest’ultima pellicola che balza direttamente all’occhio la similitudine con la vicenda, reale, riguardante due dei Boss più famosi e sanguinari della Mafia Italo Americana. Perché il regista Barry Levinson, pur approfittando di una fotografia eccellente firmata dal premio Oscar Dante Spinotti, e di un protagonista al solito in evidente stato di grazia, e di una fotografia eccellente firmata da Dante Spinotti, e al quale offre la possibilità di trasformarsi sia in Vito Genovese, sia in Frank Costello, non riesce a fare decollare un film che viene diretto semplicemente con il pilota automatico. Senza particolari colpi di scena e che pare la brutta copia di altre pellicole appartenenti al medesimo sotto genere.
 
Il regista, che aveva già diretto De Niro in Sleepers (id.; 1996), torna dietro la macchina da presa a dieci anni dalla sua ultima fatica per portare in scena la storia di un’amicizia tradita. Vissuta in un eterno ping-pong fra un passato, più volte evocato dai due ex amici, oggi rivali in affari; e presente. A nulla pare valere la sceneggiatura del novantunenne Nicholas Pileggi, amico da oltre cinque decadi di De Niro, e che seppe proporlo a Martin Scorsese e con il quale firmò sia Quei Bravi Ragazzi, sia Casinò, fino al più recente The Irishman, con il quale l’opera di Levinson spartisce l’idea del Boss a un passo dalla fine, che osserva la propria vita in un eterno rimpianto e in uno sfogo senza un domani.
 
Pellicola quindi che piacerà e molto se si amano i film ben confezionati, ma senza particolari sussulti e che sanno offrire una visione molto crepuscolare del mondo di cosa nostra. Consigliamo però di astenersi coloro che ricordano oltre ai succitati, anche il capolavoro di Sergio Leone: C’era una volta in America (Once Upon A Time in America; 1984) come ricordo del passato e di un'amicizia sfumata all’ombra della criminalità.

[+] lascia un commento a jonnylogan »
Sei d'accordo con la recensione di JonnyLogan?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
The Alto Knights - I due volti del crimine | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 |
Uscita nelle sale
giovedì 20 marzo 2025
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità