Le assaggiatrici |
|
||||||||||
Un film di Silvio Soldini.
Con Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun, Nicolo Pasetti.
continua»
Drammatico,
durata 123 min.
- Italia, Belgio, Svizzera 2025.
- Vision Distribution
uscita giovedì 27 marzo 2025.
MYMONETRO
Le assaggiatrici ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dal romanzo omonimo di Rosella Postorino, il primo dramma storico del regista è rigoroso ma distante dal cuore della storia e non riesce a trovare le intime corrispondenze del suo cinema migliore
di Simone Emiliani Sentieri Selvaggi
Nel 2012 poco prima di morire Margot Wölk, una donna tedesca di 95 anni, ha rivelato di essere una delle giovani tedesche costrette ad assaggiare i pasti di Hitler. Del suo gruppo è stata l'unica a sopravvivere. Questa vicenda ha poi ispirato il romanzo omonimo di Rosella Postorino (vincitore del Campiello nel 2018) da cui è tratto il nuovo film di Silvio Soldini. Le assaggiatrici può apparire come una nuova fase nel cinema del regista ma invece sono diversi gli elementi di continuità, a cominciare dal modo di inquadrare i luoghi nel quale i protagonisti sembrano provvisoriamente galleggiare e nel modo di dilatare la dimensione temporale, che crea uno stato di persistente attesa che qualcosa possa accadere. [...]
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Link esterni
|
Uscita nelle sale
giovedì 27 marzo 2025 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 375 sale cinematografiche: |