La città proibita |
|
||||||||||
Un film di Gabriele Mainetti.
Con Enrico Borello, Yaxi Liu, Marco Giallini, Sabrina Ferilli.
continua»
Drammatico,
durata 137 min.
- Italia 2025.
- PiperFilm
uscita giovedì 13 marzo 2025.
MYMONETRO
La città proibita ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Perfetto connubio tra pi? generi: grande Mainetti
di Nino PellinoFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 29 marzo 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quando un film mi attrae parecchio, ed in genere quando ciò accade, questa mia sensazione positiva spesso la percepisco quasi immediatamente, sin dalle prime battute e dai primi dialoghi. E così è successo con "La città proibita", l'ultimo geniale lavoro del regista Gabriele Mainetti. Nel film infatti risultano ottimamente amalgamati elementi apparentemente tra loro eterogenei, ma che qui risultano perfettamente coesi e in grado di fornire all'intera trama un tessuto narrativo solido ed entusiasmante. La storia della giovane ragazza cinese di nome Mei che decide di andare in Italia, esattamente nella città di Roma, con la speranza di poter trovare la propria sorella maggiore che non vede più da tanti anni, ci viene descritta in modo essenziale ma allo stesso tempo esaustivo, riuscendo a catapulare lo spettatore in una realtà romana fatta non solo di malavita, giro di prostituzione e altre piaghe sociali, ma anche di tanta bonaria spontaneità e simpatia da parte dei vari personaggi che animano in maniera genuina il contesto narrativo. Il percorso di ricerca e successivamente quello di vendetta della giovane Mei si intreccerà con quella di un cuoco di un ristorante della zona, un certo Marcello, con il quale, ad un certo punto della storia, unirà le proprie forze per contrastare il predominio malavitoso di un locale gestito dai cinesi chiamato "la città proibita", il cui proprietario è il temibile Mr. Wang. Questo film farà la gioia soprattutto degli appassionati di arti marziali cinesi e infatti di scene d'azione girate benissimo ce ne sono davvero diverse e tutte aventi come protagonista la giovane, audace e coraggiosa Mei. Per coloro che sono amanti del genere di film alla Quentin Tarantino, questa pellicola rappresenta un'oasi benedetta e appagante. Considerato, tra l'altro, che il buon Tarantino è da diversi anni che non gira più uno dei suoi straordinari film, ecco che interviene in maniera esemplare il nostro bravo regista italiano Gabriele Mainetti che firma con questo film una delle sue opere più ambiziose e belle. Complimenti davvero. A fare da corollario alla storia c'è poi tutta la bontà e genuinità di attori romani, come Marco Giallini, nel ruolo dell'ambiguo e malavitoso Annibale e l'attrice Sabrina Ferilli che con la sua simpatia interpreta il ruolo della madre del giovane cuoco Marcello. Bellissimo film dall'inizio fino alle scene conclusive che ci riservano diverse sorprese e colpi di scena. Voto personale, il massimo: 5 stelle. Grande Gabriele Mainetti !!!
[+] lascia un commento a nino pellino »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | maracaibo 2° | imperior max 3° | fabriziog 4° | clara stroppiana 5° | mauridal |
Link esterni
|
Uscita nelle sale
giovedì 13 marzo 2025 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 13 sale cinematografiche: |