Un mondo a parte

Un film di Riccardo Milani. Con Antonio Albanese, Virginia Raffaele, Sergio Saltarelli, Alessandra Barbonetti.
continua»
Commedia, durata 113 min. - Italia 2024. - Medusa uscita giovedì 28 marzo 2024. MYMONETRO Un mondo a parte * * * - - valutazione media: 3,01 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

La vita dura dei borghi dell''Appennino Valutazione 4 stelle su cinque

di Rumon


Feedback: 638 | altri commenti e recensioni di Rumon
sabato 30 marzo 2024

Michele ne ha abbastanza di fare il maestro in una scuola di Roma dove glli alunni sono strafottenti e indisciplinati. Così chiede di essere trasferito a Rupe, paesino dell'entroterra montano abruzzese. Si aspetta un ambiente meno negativo e molto contatto con la Natura. Da cittadino, non ha un'idea molto precisa di cosa significhi contatto con la Natura. Ma è intelligente e impara presto a vestirsi in modo adeguato per affrontare neve e ghiaccio, ad accendere la stufa e a rispondere "o!" quando qualcuno lo saluta. I bambini sono davvero più gentili e disciplinati di quelli di città; ma, ahimé, sono anche pochi; troppo pochi per tenere la scuola aperta. Tanto più che il direttore della scuola non ha intenzione di salvare questo piccolo istituto in un paesino di 364 anime, anzi, fa di tutto per farlo chiudere. Ma Michele ha un'idea, che è condivisa da Agnese, la vicepreside: trovare i 4 bambini necessari per mantenere la scuola, ospitando in paese famiglie ucraine rifugiate a causa della guerra. Vengono coinvolti maresciallo dei carabinieri, sindaco e parroco. Il bidello e l'altra maestra vengono inviati in missione nel Fucino, tra le famiglie originarie del Marocco. Quando sembra che tutto sia a posto, una delle famiglie ucraine decide di andar via. Panico. Soluzione di fortuna: far passare, con l'aiuto della veterinaria del paese, uno dei bambini autoctoni per alunno con lieve ritardo mentale, dunque disabile, dunque bisognoso di insegnante di sostegno, dunque motivo per far rimanere la scuola aperta. Quando il ghiaccio, in senso realte e metaforico, si è sciolto, Michele deve tornare a Roma. Parte. E poi ritorna, perché "la montagna lo fa": fa accadere cose, trasforma le persone, cambia la vita. Il Michele che resta a Rupe ha perso qualcuna delle idee romantiche del primo giorno, ma ha acquisito una motivazione solida per restare: perché adesso decide con cognizione di causa. Inquadrature belle, senza estetismi. La Natura dell'Abruzzo, che è veramente bella, si presta. La vita nei paesi piccoli dell'Appenninno è dura; speriamo che questo film serva a far riflettere e a trovare modi di aiutare questi borghi.

[+] lascia un commento a rumon »
Sei d'accordo con la recensione di Rumon?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
mario rossi domenica 31 marzo 2024
riassunto
0%
No
0%

a mio parere il tuo è un riassunto molto ben fatto, non una recensione

[+] lascia un commento a mario rossi »
d'accordo?

Ultimi commenti e recensioni di Rumon:

Un mondo a parte | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (4)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità