Emanuele Di Nicola
Nocturno
Ci sono due modi per girare un dramma sociale e politico: il primo è farlo frontalmente, in modo esplicito e didattico, insomma lanciare un messaggio affidato alle parole dei personaggi, la voce fuori campo, la solita filippica e così via. L'altro è come fa Sotto il cielo grigio, ovvero Under the Grey Sky, il film di Mara Tamkovich presentato in concorso al Torino Film Festival e nelle sale dal 28 novembre. La scelta è quella di ricorrere alle regole di genere: per incidere l'affresco del regime bielorusso va in scena un palpitante thriller etico, con due personaggi e una dinamica che ti inchioda per tutta la durata, peraltro umile e ridotta, 81 minuti - una botta e via - che si imprimono anche per la concisione. [...]
di Emanuele Di Nicola, articolo completo (3257 caratteri spazi inclusi) su Nocturno 29 novembre 2024