Civil War

Acquista su Ibs.it   Dvd Civil War   Blu-Ray Civil War  
Un film di Alex Garland. Con Nick Offerman, Kirsten Dunst, Wagner Moura, Jefferson White.
continua»
Titolo originale Civil War. Azione, durata 109 min. - Gran Bretagna, USA 2024. - 01 Distribution uscita giovedì 18 aprile 2024. MYMONETRO Civil War * * * - - valutazione media: 3,42 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Stati Uniti dell'horror

di Fabio Ferzetti L'Espresso

Il titolo è una cannonata. Il film non è da meno. "Civil War", guerra civile. Qui e ora, cioè negli Stati Uniti, centro e provincia del mondo in cui tutti ci rispecchiamo, ma mai (quasi mai) teatro di guerra. La parte per il tutto dove improvvisamente tutto è possibile, specialmente il peggio. Texas e California, alleanza volutamente improbabile, si sono ribellati e non si sa perché. Il presidente, brutta faccia, prova discorsi ipocriti quanto inutili alla Casa Bianca. Intorno tutto è sfascio, morte, sopraffazione. Stadi, negozi, autogrill, parchi a tema: ogni simbolo dell'american way of life viene sfigurato e pervertito. Un film di zombie senza gli zombie (regista del bellissimo "Ex Machina", l'inglese Alex Garland ha anche scritto "28 giorni dopo") per guardare in faccia il presente. Che significa politica ma anche informazione, oggi che tutto è sempre più visibile e niente sembra più comprensibile. Cosa è successo, perché il presidente è paragonato a Ceausescu, come mai in certe piccole città tutto procede come prima? Non si sa, non importa. Il centro del film forse è un altro, che poi è il cuore della vita cosiddetta civile: come elaboriamo, diffondiamo, consumiamo informazioni, oggi? Non è una domanda accademica, è il nucleo e il collante di ogni comunità, concetto in estinzione. Non a caso qui i quattro cavalieri dell'Apocalisse sono una grande fotografa chiamata Lee Smith in omaggio a Lee Miller (Kirsten Dunst); un giornalista tutto adrenalina (Wagner Moura); un vecchio e disilluso inviato del New York Times (Stephen McKinley Henderson). E una novellina con Leica al collo cresciuta nel mito della sua illustre collega (Cailee Spaeny, qui assai meglio che in "Priscilla"). Uniti e divisi, testimoni e bersaglio, i quattro vanno da New York a Washington fotografando e non sempre schivando orrori multipli. Tra cecchini e fosse comuni in odore di pulizia etnica, la banalità dell'odio prende forme sempre diverse e mesmerizzanti. Memorabile, fra tante, l'apparizione di Jesse Plemons, occhialini rosa e fucile automatico, epitome del patriota da Capitol Hill. Ma il film è stato scritto prima dell'assalto e ogni sequenza, ogni provocazione, gronda di un'intelligenza spettacolare e insieme emotiva che è il marchio della casa produttrice, la gloriosa A24. Esaltato da una colonna sonora di rara potenza che esplora le anime musicali Usa, meritava di incendiare i grandi festival, invece esce quasi alla chetichella. Cautela, miopia, strategia? Come che sia, non perdetelo.
Da L'Espresso, 19 aprile 2024


di Fabio Ferzetti, 19 aprile 2024

Sei d'accordo con la recensione di Fabio Ferzetti?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Civil War | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità