Challengers |
|||||||||||||
Un film di Luca Guadagnino.
Con Zendaya, Josh O'Connor, Mike Faist, Scottie DiGiacomo.
continua»
Drammatico,
durata 131 min.
- USA 2024.
- Warner Bros Italia
uscita mercoledì 24 aprile 2024.
MYMONETRO
Challengers
valutazione media:
3,41
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Erezioni in soggettivadi William DollaceFeedback: 206 | altri commenti e recensioni di William Dollace |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 29 aprile 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quando sai travolgere, svolgere, narrare, piegare e guidare le svolte narrative con la sola forza del montaggio, della regia e del sonoro potendo così sfanculare tutte le verbosità allora puoi dire che sai fare cinema e Luca Guadagnino sa decisamente fare cinema. I know [mixed]: parliamo di un rettangolo di gioco dove si giocano x vite in x anni, dalle casse Atmos martellano le capacità spaziali di Trent Reznor e Atticus Ross e se notate bene nel loro cyber-punk elettronico c’è spazio anche per i rimbalzi della palla sulla rete della racchetta perché Challengers è un film in perenne erezione (e “il tennis è una relazione”), egoriferito, avanti e indietro, un coito interrotto continuo capace di costruire il desiderio e la tensione del desiderio stesso anche solo con i flashback, sia esso per una carriera, per una donna, per una rivincita, che per un gioco, cinema moderno e sensuale, che non sai di dover davvero giocare fino a quando non sei tu la pallina (vedrete soggettive pazzesche). Rapporti umani e potere, umani, troppo umani, dalla gravità di una prospettiva impossibile.
[+] lascia un commento a william dollace »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di William Dollace:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||