L'homme d'argile

   
   
   

«L'homme d'argile», nel castello misterioso rivive il mito del Golem

di Luigi Abiusi Il Manifesto

È dagli «Orizzonti» che arrivano ancora una volta, come negli anni passati - al di là di immagini tronfie, altisonanti (il suono, lo stridio dei soldi, delle ricche produzioni) o irretite in narrazioni anodine come quella di Coppola, anche se, a dire la verità, resistono alcune splendide visioni del concorso principale, l'abisso dell'immaginazione: Costanzo, Bonello, Kröger -, alcuni dei film più belli di questa Mostra, a partire dal capolavoro di Shinya Tsukamoto, Shadows of Fire, film di una purezza e di una semplicità disarmante, basculante tra l'espressionismo, l'urlo, l'urto, l'urticante, che era stato già di Tetsuo ed era arrivato fino a Nobi e Zan (immagini affilate, di metallo lacerato, tagliente) e il Neorealismo, la povertà dell'immagine, la frontalità disarmata di un bambino che, finita la guerra, inizia la sua - giocata sulla scorta dell'ingenuità e della pietas -, cerca di interpretare il canovaccio spurio, stracciato della sopravvivenza. [...]

di Luigi Abiusi, articolo completo (3678 caratteri spazi inclusi) su Il Manifesto 6 settembre 2023

Sei d'accordo con la recensione di Luigi Abiusi?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
L'homme d'argile | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Scheda | Cast | News | Frasi | Rassegna Stampa | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità