Il migliore dei mondi

Un film di Marcello Macchia. Con Pietro Sermonti, Martina Gatti, Marcello Macchia, Stefania Blandeburgo.
continua»
Commedia, - Italia 2023. MYMONETRO Il migliore dei mondi * * 1/2 - - valutazione media: 2,66 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

La satira digitale di Capatonda Valutazione 4 stelle su cinque

di shagrath


Feedback: 4983 | altri commenti e recensioni di shagrath
lunedì 22 aprile 2024

Maccio Capatonda ci propone una comicità diversa dal suo solito. L’impostazione demenziale e la recitazione stereotipata fino all'inverosimile, onnipresente nei sui precedenti lavori, viene accantonata per una commedia più solida e satirica. Qui Maccio impersona l’ennesimo anti-eroe post-moderno, un informatico di mezza età, single, assuefatto dalla sua routine basata su strumenti digitali all’avanguardia, con i quali pianifica ogni secondo della giornata dal risveglio al lavoro, finanche il rimorchiare donne con grande successo attraverso lo studio maniacale dei profili social. Insomma un vecchio nerd che si sente un uomo realizzato grazie alla rivoluzione digitale. Finché il nostro non conosce Viola, una ragazza decisamente analogica che si definisce una “slow”, la quale gli chiede di riparare il suo modem 56k. Collegando al telefono quell’autentico pezzo da museo Maccio viene risucchiato in una realtà parallela dove un governo dispotico ha bloccato la tecnologia al 1999, per scongiurare il ripetersi del Millennium bug che in questo mondo alternativo ha devastando la terra. A causa dell’arretratezza tecnologica Maccio si riscopre un goffo imbranato, incapace di fare le cose più semplici, eppure deve riuscire a conquistare la fiducia di Viola per tornare al suo mondo. Finirà per essere ricercato dalla polizia per possesso di smartphone (reato punibile con l’ergastolo) incontrando anche un improbabile Steve Jobs costretto all’esilio nelle campagne italiane.
 
Di spunti e trovate ce ne sono, si può dire che il film sia ben confezionato e anche coraggioso nel panorama comico italiano dove oltre alle commediole e gag trite e ritrite non si va. Tuttavia il film appare a tratti farraginoso, con tempi comici non sempre azzeccati. Peccati veniali. Lo stesso personaggio di Maccio appare in alcuni contesti molto credibile, quasi uno di noi, mentre in altri appare davvero troppo ebete quasi surreale (ad esempio quando per uscire da un parcheggio tampona 5 o 6 volte le auto in sosta perché non ha i sensori di manovra… mmm). Ne risulta un mix non riuscito fino in fondo tra demenzialità, parodia, satira e tragicomico. E tuttavia rimane un ottimo film, dove arriva la scena con la dichiarazione d’amore fatta in auto, volando con la polizia alle calcagna con i finestrini che esplodono tra le pallottole mentre risuona alla radio (analogica) Ritornerei di Bruno Lauzi. Una signora scena che racchiude da sola più cinema comico di tutti i cinepanettoni messi assieme (ad a proposito, nel mondo parallelo fermo al 1999 non poteva che sbancare al botteghino “Natale al Cesso”, il genere di film che il mondo ci invidia). Un film che rivedrò volentieri.    

[+] lascia un commento a shagrath »
Sei d'accordo con la recensione di shagrath?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di shagrath:

Vedi tutti i commenti di shagrath »
Il migliore dei mondi | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | shagrath
Immagini
1 | 2 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità