Il gusto delle cose

Un film di Tran Anh Hung. Con Juliette Binoche, Benoît Magimel, Emmanuel Salinger, Patrick d'Assumçao.
continua»
Titolo originale La Passion de Dodin Bouffant. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 145 min. - Francia 2023. - Lucky Red uscita giovedì 9 maggio 2024. MYMONETRO Il gusto delle cose * * * 1/2 - valutazione media: 3,51 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Così francese Valutazione 2 stelle su cinque

di johnny1988


Feedback:
sabato 18 maggio 2024

 IL GUSTO DELLE COSE (T. A.Hùng, 2023) **

 
Eugenie, cuoca di eccelso talento, conduce al tempo stesso la cucina del rinomato gastronomo Dodin Bouffant e una relazione ventennale col suo padrone.
Lui sarebbe pronto a impalmarla malgrado la riluttanza di lei, che desidera mantenere il titolo professionale e il ruolo di amante. 
Solo l'ombra minacciosa di un male senza nome li separa dall'incoronare il loro sogno di unirsi per sempre, in occasione della preparazione di un menu per l'arrivo di un principe di un lontano paese. 
 
Il regista vietnamita Trần Anh Hùng, noto autore in Francia e nel suo paese d'origine (suo è il da noi inedito Norwegian Wood tratto dal romanzo di Murakami) firma un'opera che vorrebbe al contempo trascrivere la passione delicata fra signore e cuoca in un tempo lontano (l'epoca è il regno di Napoleone III) irrorato di romanticismo tragico e gusto per la buona tavola, espressa come una metafora di condivisione sensoriale e dialogo amoroso. 
 
Sebbene il confronto letterario con la Babette della Blixen, poi diventata mito narrativo con il film di Gabriel Axel, sia immediato, il film di Hung non riesce a replicare né ad aggiungere al suo film un qualsiasi messaggio che non sia un'esibizione di abilità e di scenografie cartolinesche, con la luce crepuscolare perfettamente sempre dentro la cucina, con i decori floreali che farebbero drizzare subito le antenne a una wedding planner. 
E l'avventura amorosa con cui la chef Babette "liberava" una comunità luterana irrigidita da antichi rancori, qui si riduce a una mise en place orpellosa e a una grande abbuffata fra ricchi commensali ghiottoni. Mentre il cuore pulsante del racconto, ossia l'amore che trapela da ogni ricetta che i due protagonisti si scambiano, rimane nascosto alla vista e abbozzato, come una pennellata "impressionista". Il che conferma ancora una volta (chissà se il regista ne fosse consapevole prima di chiedere allo stellatissimo Pierre Gagnairecome di collaborare alla supervisione dei menù) che la cucina - e in senso lato la "cultura" francese - è ricca, bella a vedersi, quanto grassa e povera di modestia (noi accusiamo tanto la cotoletta alla bolognese, ma ci vuole il fegato di un robocop per arrivare alla fine di un qualunque pasto qui riprodotto). 
 
In definitiva, un film sontuoso, interpretato con grazia e passione, ma irrimediabilmente "francese" come ogni turista prevenuto si aspetterebbe. 
 
Il titolo Italiano meriterebbe una revisione meno qualunquista.
 
Zero musiche, se non sui titoli di coda.
Fotografia di Zara Home.

[+] lascia un commento a johnny1988 »
Sei d'accordo con la recensione di johnny1988?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Il gusto delle cose | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Lumiere Awards (2)
Festival di Cannes (1)
Critics Choice Award (1)
Cesar (3)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità