C'è ancora domani

Acquista su Ibs.it   Dvd C'è ancora domani   Blu-Ray C'è ancora domani  
Un film di Paola Cortellesi. Con Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano, Emanuela Fanelli.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 118 min. - Italia 2023. - Vision Distribution uscita giovedì 26 ottobre 2023. MYMONETRO C'è ancora domani * * * 1/2 - valutazione media: 3,59 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

C'è ancora un domani, 2023

di nunzio pizzuto


Feedback: 0 | altri commenti e recensioni di nunzio pizzuto
mercoledì 30 ottobre 2024

C’è ancora domani, Regia di Paola Cortellesi, 2023 Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano, Emanuela Fanelli, durata 118 minuti.

Vedendo il film, due concetti mi sono venuti in mente: il primo è quello di lumpenproletariat e il secondo quello di Akira Kurosawa in Cane randagio , del 1949 nel quale il regista giapponese dice: “Non esistono uomini che nascono criminali, ci sono ambienti che creano i criminali”. Ora il film della Cortellesi mi pare si muova entro queste coordinate, cercando di filtrare la materia attraverso una narrazione che permetta alla commedia di svilupparsi fino quasi al termine del film perché, nella parte conclusiva, prevale un aspetto quasi didascalico, che si concretizza nell’esemplificazione della rivendicazione del diritto, del buon diritto, è ovvio, a non subire più il maschilismo degli uomini. L’ultima parte è più una dichiarazione ideologica, necessaria nella mente della regista ma dai tratti irrealistici come allorquando di fronte all’avvicinarsi del coniuge picchiatore tutte le donne disposte sulla scalinata si uniscono allo sguardo di Delia nel condannare il proposito di Ivano. Marx parla di sottoproletariato perché la condizione di vita, allora nel 1946 e non credo molto differente oggi, è quella di una umanità sordida, sempre in bilico tra criminalità e scatenamento delle pulsioni più egoistiche e aggressive della propria personalità. Ivano, e prima di lui il padre, sono i campioni di una umanità completamente abbrutita che scambia per missione di vita l’affermazione di sé stessi. In questo mondo non c’è spazio se non il raggiungimento degli interessi, ad ogni costo. Ivano batte la moglie con la stessa facilità con cui un avventore beve un caffè al bar, e vive come un attentato alla propria personalità se questo dovesse o potesse essergli impedito. È stato sottolineato come la resa della Cortellesi nel rendere filmicamente le botte con una sorta di balletto dei due coniugi rappresenti un esito lodevole nella tessitura del film stesso. Ed è vero ma a patto di non dimenticare mai che la danza si svolge tra una donna sempre in procinto di poter essere uccisa e di uno spietato aguzzino. Anche il ricevimento del certificato elettorale con cui Delia andrà a votare dovrà essergli nascosto. Un certificato sulla cui natura la regista innesca uno degli elementi tipici dello svolgimento delle commedie ovvero quello dell’oggetto sconosciuto che svela la propria natura al termine della trama o quasi. Resta comunque inesplorato uno degli elementi fondamentali del tema del film: basta la rivendicazione del proprio buon diritto da parte delle donne per ridurre i pericoli sempre ricorrenti del maschilismo degli uomini? Non sarebbe meglio affrontare le contraddizioni fin troppo vive e operanti sul piano economico e sociale dei rapporti tre i due sessi? Insomma, e per concludere, solo la rivendicazione della totale parità economica può funzionare da grimaldello e solo una società che non contempli più per scopi privatistici lo sfruttamento degli uomini, maschi o donne che siano, può funzionare da cornice entro cui far maturare questa possibilità. E non possiamo non considerare anche il fatto che in una società del genere non vi è la garanzia assoluta perché tali discriminazioni non possano non svilupparsi ma un loro significativo ridimensionamento sì.
Nunzio Pizzuto

[+] lascia un commento a nunzio pizzuto »

Ultimi commenti e recensioni di nunzio pizzuto:

C'è ancora domani | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (1)
Roma Film Festival (3)
David di Donatello (25)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 |
Link esterni
Uscita nelle sale
giovedì 26 ottobre 2023
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità