Cattiverie a domicilio

Un film di Thea Sharrock. Con Olivia Colman, Jessie Buckley, Anjana Vasan, Timothy Spall.
continua»
Titolo originale Wicked Little Letters. Commedia, durata 100 min. - Lucky Red uscita giovedì 18 aprile 2024. MYMONETRO Cattiverie a domicilio * * * 1/2 - valutazione media: 3,62 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

La smorfia di Olivia Colman alla meschina provincia inglese

di Alberto Crespi La Repubblica

C'era una volta un film intitolato Il corvo (Henri-Georges Clouzot, 1943): un film bellissimo e maledetto, girato nella Francia occupata dai nazisti, che raccontava di una comunità di provincia moralmente dilaniata da una valanga di lettere anonime. Clouzot si era ispirato al famoso "affaire" di Tulle, cittadina dell'Aquitania: le lettere la invasero fra il 1917 e il 1922, subito dopo la Grande Guerra. Anche Cattiverie a domicilio racconta un fatto di cronaca, avvenuto però in Gran Bretagna nel 1922, coincidenza assai curiosa: i traumi della Prima guerra mondiale, anche qui evocata, erano ovunque devastanti. Edith, una donna non sposata che vive con i genitori super bigotti, riceve continuamente lettere oscene. I sospetti si concentrano sulla sua vicina di casa Rose, giovane irlandese vedova con figlia, donna libera e alquanto sboccata. La polizia arresta Rose ma l'unica donna poliziotta del paese, Gladys, è convinta che i mittenti siano altri: e noi spettatori con lei. Non c'è alcuna suspense sull'innocenza di Rose, e la scoperta del colpevole arriva a metà film, senza particolari sorprese. Ciò che conta, nella commedia diretta da Thea Sharrock, è la messinscena di una provincia inglese meschina ed emotivamente bloccata, e il ritratto di due donne che potrebbero essere amiche ma si rivelano i due volti di un Giano bifronte al femminile. Se altri attori gigioneggiano assai, riducendo i personaggi a macchiette, Olivia Colman e Jessie Buckley sono formidabili nei panni di Edith e di Rose. All'inizio vi sembrerà che anche la meravigliosa Colman faccia troppe smorfie: ma poi capirete, e applaudirete.
Da La Repubblica, 18 aprile 2024


di Alberto Crespi, 18 aprile 2024

Sei d'accordo con la recensione di Alberto Crespi?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Cattiverie a domicilio | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità