Are You There God? It's Me, Margaret.

   
   
   

Dal romanzo di Judy Blume, un tenero e serio percorso di crescita che intreccia le ansie della pubertà e la ricerca spirituale. Nostalgia seventies, su Prime Video

di Lorenzo Ciofani La Rivista del Cinematografo

Judy Blume è un monumento della letteratura per l'adolescenza, tra le prime a sdoganare argomenti considerati tabù, da quelli inerenti la sfera sessuale a bullismo e morte. Lo è soprattutto negli Stati Uniti - in Italia abbiamo altre consuetudini editoriali - e perciò non è strano che l'adattamento del suo romanzo di culto Ci sei Dio? Sono io, Margaret. arrivi in Italia alla chetichella (su Prime Video, dopo un lungo periodo solo a noleggio). Ed è un peccato, non solo perché Blume ci ha messo mezzo secolo per convincersi a concedere i diritti, ma anahce perché è difficile trovare un film che, ricalcando la peculiarità del libro, sa dialogare con il pubblico in modo trasversale, parlando ai più giovani senza escludere gli adulti. [...]

di Lorenzo Ciofani, articolo completo (3312 caratteri spazi inclusi) su La Rivista del Cinematografo 8 marzo 2024

Sei d'accordo con la recensione di Lorenzo Ciofani?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Are You There God? It's Me, Margaret. | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Rassegna stampa
Peter Bradshaw
People's Choice Awar (1)
Critics Choice Award (2)


Articoli & News
Scheda | Cast | News | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità