Improvvisamente Natale

Un film di Francesco Patierno. Con Diego Abatantuono, Violante Placido, Lodo Guenzi, Anna Galiena.
continua»
Commedia, durata 106 min. - Italia 2022. - Notorious Pictures MYMONETRO Improvvisamente Natale * * - - - valutazione media: 2,10 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Natale con i tuoi... Valutazione 4 stelle su cinque

di sydval


Feedback: 100 | altri commenti e recensioni di sydval
sabato 3 dicembre 2022

..."Improvvisamente Natale" con chi vuoi...

Dopo l’uscita de “La Cura”, sapiente ed onirica trasposizione del romanzo “La Peste” di Camus ai tempi del lockdown, in concorso al Festival del Cinema di Roma, e dopo il biopic ipnotico e struggente “Svegliami a Mezzanotte”, tuttora in concorso al Torino Film Festival, il regista Francesco Patierno ci regala, e si regala per la prima volta, una dolce commedia dal sapore decisamente natalizio (anche se, come da titolo, leggermente fuori stagione), in cui il tema stesso del Natale può risultare esclusivamente un pretesto per mettere in scena, sempre in maniera piuttosto velata e delicata, numerose tematiche umane e sociali della vita di tutti i giorni; ma soprattutto si pone come un viaggio leggero e disimpegnato verso la “teoria del perdono”, sempre meno battuta ed affrontata nel contesto cinematografico moderno, così come nel quotidiano.

La trama risulta lineare e piacevolmente scorrevole, offrendo allo spettatore, in alcune occasioni, persino divertenti tributi all’Overlook Hotel, frutto della penna di Stephen King e poi delle immagini di Stanley Kubrick, ma questa volta con l’intento da parte della piccola protagonista Chiara (eccellente la prova della giovanissima Sara Ciocca), di spaventare, invano, i potenziali acquirenti dell’albergo sul lago di proprietà di nonno Lorenzo (un Abatantuono sempre sul pezzo), coinvolto a sua volta, nell’arduo compito di rivelare alla nipotina l’intenzione di separarsi da parte dei genitori.

Non credo che si possa catalogare questo film nell’alveo dei classici “cinepanettoni”, visto che di tette, culi, facili turpiloqui e vernacoli regionali sempre più abusati nel genere, non ve n’è la benchè minima traccia; traspare piuttosto la volontà di far vivere allo spettatore la sensazione che il Natale, il periodo per antonomasia in cui “siamo tutti più buoni”, può essere vissuto in qualsiasi momento dell’anno, se solo si ha il reale desiderio di amore, perdono e reciproco rispetto.

In conclusione, “Improvvisamente Natale” è un film decisamente “pulito”, nonché educativo, in quanto prova ad invitare noi tutti a non perdere mai la speranza che qualche “fonte miracolosa” possa, prima o poi, venirci in soccorso e portare la giusta dose di pace e serenità nelle nostre famiglie.
Da vedere assolutamente in compagnia di figli e/o nipotini: la visione, di sicuro, avrà un sapore del tutto speciale.

[+] lascia un commento a sydval »
Sei d'accordo con la recensione di sydval?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di sydval:

Improvvisamente Natale | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | sydval
  2° | valentino trippodo
Rassegna stampa
D.A.
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità