Il Faraone, il selvaggio e la principessa

Acquista su Ibs.it   Dvd Il Faraone, il selvaggio e la principessa   Blu-Ray Il Faraone, il selvaggio e la principessa  
Un film di Michel Ocelot. Con Serge Bagdassarian, Oscar Lesage, Aïssa Maïga, Didier Sandre.
continua»
Titolo originale Le pharaon, le sauvage et la maîtresse des roses. Animazione, Ratings: Kids, durata 123 min. - Francia, Belgio 2022. - Movies Inspired uscita giovedì 14 dicembre 2023. MYMONETRO Il Faraone, il selvaggio e la principessa * * * - - valutazione media: 3,46 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Tre Storie Congiunte accomunate dall'' amore Valutazione 3 stelle su cinque

di Fabrizio Friuli


Feedback: 23285 | altri commenti e recensioni di Fabrizio Friuli
domenica 31 marzo 2024

Un' eccentrica donna esercita davanti ad un pubblico di spettatori che appaiono come delle ombre la professione di narratrice, raccontando tre differenti storie che si svolgono in periodi storici differenti, ma tutte le storie sono accomunate dallo sbocciare dell' amore e dal tipico lieto fine, al quale si arriva soltanto in seguito al superamento degli ostacoli, ed è assolutamente legittimo inserire degli ostacoli da superare in storie simili, perché i racconti possano essere interessanti e specialmente : completi. 

Il film animato francese del grande regista francese Michel Ocelot si differenzia dal lungometraggio animato che lo ha preceduto ( Dilili a Parigi ) ma lo stile dell' animazione è inconfondibile e riconducibile al regista, tuttavia,  lo stile di animazione di entrambi i film, specialmente del film animato in questione,  non presenta dei personaggi animati in maniera omogenea, invece l' animazione dei palazzi ( presenti nel terzo racconto ) è assolutamente omogenea, ed anche i luoghi e gli altri palazzi sono animati condividono l' omogeneità, anche se non tutti i palazzi e tutti i luoghi sono carichi di colori vivaci, nel secondo episodio i luoghi e il castello sono oscuri ed è anche l' unico episodio tra i tre che costituiscono il film nel quale tutti i personaggi sono delle ombre umanoidi di color nero petrolio e soltanto alla fine dell' episodio il bel selvaggio e la figlia di un personaggio che ha fatto amicizia con il bel selvaggio diventano delle figure candide come gli angeli nel momento in cui entrambi si congiungono insieme. Il primo episodio invece presenta un giovane reggente che riesce a diventare faraone per amore conquistando i due regni usando la sua saggezza e la sua generosità ed esorta un esercito a non combattere con il suo affinché la terra su cui camminano non venga imbrattata con il sangue e sovrastata dai cadaveri dei guerrieri, quindi,  questo episodio potrebbe essere stato impostato I tale maniera per far comprendere quando la guerra sia qualcosa da evitare,  per il bene di tutti e alla fine, il protagonista diventa faraone e sposa colei che ama e che lo ricambia. L' episodio finale sembra essere simile alla tragedia di William Shakespeare ( Romeo e Guilietta ) ma solo perché l' amore tra una principessa e un preparatore di bignè viene reputato inammissibile ( proprio come l' amore tra i due personaggi appartenenti a due casate rivali ) esso è più simile alla storia di Aladino , infatti,  il protagonista maschile è innamorato di una principessa sebbene lui , nella sua posizione,  non potrebbe ambire all' amore di una principessa, ma senza l' aiuto di un Genio o più, riescono ad ottenere il loro meritato lieto fine,  avendo affrontato insieme dei crudeli predoni che vengono sconfitti e catturati dagli altri membri di una carovana con i quali stavano viaggiando,  poiché entrambi hanno abbandonato il regno nel cuore della notte, perché sono stati scoperti e imprigionati e se non fosse stato per l' astuzia del preparatore di bignè, i due amanti avrebbero fatto una fine atroce, simile a quella di Aida e Raddmes ( protagonisti di una tragedia musicale di Giuseppe Verdi ). Per concludere,  se l' animazione dei personaggi fosse stata perfezionata, il film avrebbe raggiunto un livello superiore,  andando ben oltre la sufficienza. 


[+] lascia un commento a fabrizio friuli »
Sei d'accordo con la recensione di Fabrizio Friuli?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Fabrizio Friuli:

Vedi tutti i commenti di Fabrizio Friuli »
Il Faraone, il selvaggio e la principessa | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Lumiere Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Uscita nelle sale
giovedì 14 dicembre 2023
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità