Holy Spider |
||||||||||||
Un film di Ali Abbasi.
Con Mehdi Bajestani, Zahra Amir Ebrahimi, Arash Ashtiani, Forouzan Jamshidnejad.
continua»
Thriller,
durata 117 min.
- Francia, Germania, Svezia, Danimarca 2022.
- Academy Two
uscita giovedì 16 febbraio 2023.
- VM 14 -
MYMONETRO
Holy Spider
valutazione media:
3,24
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ali Abbasi firma il primo noir persiano su un serial killer iraniano, ma arrivare uno non significare arrivare primo. In Concorso
di Federico Pontiggia La Rivista del Cinematografo
Oggi Ali Abbasi è un cittadino danese, ha esordito nel 2016 con l'horror Shelly, poi nel 2018 il fantasy naturalistico Border che vince Un Certain Regard. Con l'opera terza Holy Spider (Les Nuits de Mashhad), in Concorso a Cannes 75, torna alla sua terra di origine, l'Iran, dove viveva ancora all'epoca dei fatti: 2000, 2001, il titolo fa riferimento al soprannome del serial killer, Saeed Hanaei (Mehdi Bajestani), che nella città sacra di Mashhad uccide sedici prostitute giudicandole "impure". Il processo suscitò scalpore, doppio: per l'efferatezza dei delitti, come un ragno Saeed attirava le vittime in casa, la sua tela, e le strangolava con i loro stessi chador, e perché la parte più conservatrice e retriva dell'opinione pubblica, e dei media, eresse l'assassino a eroe. [...]
|