Archive 81 - Universi Alternativi

   
   
   

Un'ottima serie con un finale sbagliato. L'horror show prodotto da James Wan è una sfida (non del tutto vinta) contro Netflix. Che va incoraggiata

di Gianluca Arnone La Rivista del Cinematografo

Partiamo dalla buona notizia: Netflix si è decisa finalmente a produrre horror per adulti. Nulla di granguignolesco o che meriti il fatidico bollino rosso, ma tv show per un pubblico più esigente e maturo. Un solco aperto da Mike Flanagan, che, tra film (Hush, Il gioco di Gerald) e proposte seriali (The Haunting of Hill House, Midnight Mass), ha forzato l'algoritmo della casa madre spingendola verso territori non codificati. La cattiva notizia è che questa piccola rivoluzione copernicana avviene pur sempre dentro la galassia standardizzata di Netflix, il cui Sole rimane la sceneggiatura (Sole che da un po', va detto, batte anche sul pensiero critico, "netflixizzato" in modo preoccupante). [...]

di Gianluca Arnone, articolo completo (7794 caratteri spazi inclusi) su La Rivista del Cinematografo 16 febbraio 2022

Sei d'accordo con la recensione di Gianluca Arnone?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Archive 81 - Universi Alternativi | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Scheda | Cast | News | Poster | Frasi | Rassegna Stampa | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità