La nave sepolta |
|
||||||||||||
Un film di Simon Stone.
Con Carey Mulligan, Ralph Fiennes, Lily James, Johnny Flynn.
continua»
Titolo originale The Dig.
Biografico,
durata 112 min.
- Gran Bretagna 2021.
MYMONETRO
La nave sepolta ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
grande scoperta
di AlbertFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 24 marzo 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il film è l'adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo, scritto nel 2007 da John Preston. È la storia vera del più grande ritrovamento britannico, avvenuto nel 1939, di una nave sepolcrale anglosassone di 27 metri scoperta nella proprietà privata della vedova Pretty nella contea di Suffolk. La notizia della scoperta diviene di dominio pubblico, tanto che il British Museum sostiene che, a causa dell'interesse nazionale, debba diventare di sua competenza. Bisogna valutare il film essenzialmente sotto due aspetti: la messinscena e la sceneggiatura. La prima è molto accurata con colori tenui, a volte soffusi, che evidenziano una storia permeata di delicatezza e di discrezione. Valide anche le interpretazioni di Carey Mulligan e di Ralph Fiennes, il cui personaggio diede un contributo fondamentale alla scoperta. La sceneggiatura, però, non è aliena da da difetti piuttosto evidenti. Tra la proprietaria del terreno e l'archeologo nasce un bel rapporto d'amore latente e silente, che nella seconda parte viene quasi totalmente trascurato, per lasciar spazio all'arrivo di una coppia di giovani archeologi, piuttosto insignificante. Ed è anche per questo che la narrazione risulta, a volte, poco scorrevole e stancante. Peccato!
[+] lascia un commento a albert »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
BAFTA (5) Articoli & News |
|