Sognando a New York - In the Heights

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Sognando a New York - In the Heights  
Un film di Jon M. Chu. Con Anthony Ramos, Corey Hawkins, Leslie Grace, Melissa Barrera.
continua»
Titolo originale In the Heights. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 143 min. - USA 2021. - Warner Bros Italia uscita giovedì 22 luglio 2021. MYMONETRO Sognando a New York - In the Heights * * 1/2 - - valutazione media: 2,79 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

La comunità latina balla e canta un sogno chiamato New York

di Emiliano Morreale La Repubblica

Quando il musical In the Heights debuttò nel 2005, il suo autore Lin- Manuel Miranda aveva 25 anni. Di origini portoricane, raccontava in questa fiaba colorata la comunità latina del quartiere di Washington Heights, a Manhattan: il successo fu enorme, e col successivo Hamilton Miranda è diventato il nuovo maestro della commedia musicale di Broadway. L' adattamento cinematografico, che in italiano ha il sottotitolo Sognando a New York , era atteso da anni ed è stato ritardato per vari motivi (era a un certo punto uno dei progetti di Harvey Weinstein). Arriva nelle sale italiane nel pieno dell' estate, in atmosfera di cauta riapertura alla vita, e in effetti fa respirare vedere strade affollate e allegre. Il protagonista del film, Usnavi, sogna di riacquistare il bar sulla spiaggia di suo nonno nella Repubblica Dominicana, a cui lo legano i più bei ricordi d' infanzia. Usnavi (il nome viene dal nome della marina americana, prima frase letta dal nonno immigrato nel porto di New York) è segretamente innamorato, ricambiato, di Vanessa, che è riuscita ad andare a Berkeley ma adesso ne è tornata delusa. Intorno vari personaggi popolano i numeri musicali, a cominciare dall' anziana Abuela Claudia, anima del quartiere. Il film è un gradevole e non troppo zuccheroso inno alla comunità, con i personaggi stretti tra discriminazione, razzismo, problemi economici e che però cantano e ballano perché la vita è bella e l' amore vince. Niente di nuovo, ma c' è un' energia di fondo, nei numeri musicali, che proviene forse dalla giovinezza dell' autore, e si rispecchia in un eclettismo musicale dal rap alla musica latina. Certo, il film dura due ore e venti, e l' ombra della versione teatrale incombe sempre, nonostante le ambientazioni reali e il montaggio veloce.
da La Repubblica, 22 luglio 2021


di Emiliano Morreale, 22 luglio 2021

Sei d'accordo con la recensione di Emiliano Morreale?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Sognando a New York - In the Heights | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Satellite Awards (3)
Golden Globes (1)
CDG Awards (1)
ADG Awards (1)


Articoli & News
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità