Deserto Particular |
|
||||||||||
Un film di Aly Muritiba.
Con Antonio Saboia, Pedro Fasanaro, Thomas Aquino, Laila Garin.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 120 min.
- Brasile 2021.
- Cineclub Internazionale
uscita giovedì 11 gennaio 2024.
MYMONETRO
Deserto Particular
valutazione media:
3,16
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Matteo Galli
Close-Up
Non avevamo mai sentito parlare del quarantaduenne regista brasiliano Aly Muritiba, molto celebre in patria dove ha ricevuto un gran bel po' di premi, con alle spalle una ricca produzione cinematografica e televisiva. Piano piano Muritiba si sta affermando anche fuori dal Brasile, il suo ultimo lungometraggio Ferrugem (alle lettera: Ruggine), risalente al 2018 era stato presentato ed elogiato a Sundance e aveva anche conosciuto un breve passaggio al Giffoni Film Festival. A giudicare da questo Deserto particular (in italiano Deserto privato), incluso nella selezione veneziana delle Giornate degli Autori, possiamo a ragion veduta affermare che si tratta di un autore di tutto rilievo, capace di raccontare una vicenda delicata senza (quasi) mai scadere nel patetico, riprendendo e variando almeno due importanti generi della storia del cinema mondiale e anche sapendo fornire un quadro plausibile del proprio paese e delle sue contraddizioni fra modernità e atavismo. [...]
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Link esterni
|