Ariaferma |
|
|||||||||||
Un film di Leonardo Di Costanzo.
Con Toni Servillo, Silvio Orlando, Fabrizio Ferracane, Salvatore Striano.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 117 min.
- Italia 2021.
- Vision Distribution
uscita giovedì 14 ottobre 2021.
MYMONETRO
Ariaferma
valutazione media:
3,89
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Orlando e Servillo, uomini contro Dietro le sbarre c' è una guerra
di Emiliano Morreale La Repubblica
Presentato fuori concorso, Ariaferma era uno dei migliori film in assoluto visti all' ultima Mostra di Venezia. Di Costanzo, autore di splendidi documentari, è approdato al cinema di finzione a 54 anni e, come i precedenti L' intervallo e L' intrusa , anche questo indaga un momento di sospensione in cui nascono rapporti nuovi tra personaggi.
Un carcere sta per essere chiuso, ma all' ultimo momento arriva la comunicazione che alcuni detenuti sono ancora senza destinazione. A presidiarli resta un pugno di guardie, guidate da Toni Servillo. Nessuno sa quando avverrà il trasferimento: in questo limbo si fa strada la pericolosa leadership di Silvio Orlando, boss mellifluo e manipolatore, e la penombra del carcere diventa il teatro di un gioco per il potere tra detenuti e guardie. Ariaferma non è infatti un film sul sistema carcerario, ma sulle dinamiche in cui sorge il potere. Il che, sullo schermo, si trasforma in una suspense impercettibile: grazie alla sceneggiatura, scritta dall' autore insieme a Bruno Oliviero e Valia Santella (e alle musiche di Pasquale Scialò), lo spettatore non sa mai cosa accadrà, come i personaggi del film. Un discorso mai didascalico, reso attraverso un gioco di spazi, in cui regia e interpretazione si fondono mirabilmente. Per la prima volta Di Costanzo si confronta con un cast di attori di nome, e ne tira fuori li meglio. Incassati in campi- controcampi (il montaggio millimetrico è di Carlotta Cristiani), quasi mai nella stessa inquadratura, Silvio Orlando e Toni Servillo duellano con gli sguardi: il primo è sfuggente come un diavolo malinconico, il secondo si sforza di fissarlo dritto in faccia per non tradire le proprie incertezze: ma non perdetevi il suo sguardo smarrito intorno, nell' ultima inquadratura.
|
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | thomas 2° | stefano capasso 3° | angelo umana 4° | felicity 5° | maria f. 6° | xerox 7° | mauridal 8° | carloalberto |
Nastri d'Argento (12) David di Donatello (13) Articoli & News |
Link esterni
|