Le Eumenidi

   
   
   

Questi pariolini sono una tragedia: il debutto smart(phone) di Gipo Fasano, in Riflessi, è lo squillo di una generazione perduta. E un incoraggiante segnale di vita del cinema italiano

di Gianluca Arnone La Rivista del Cinematografo

Chi sono le Eumenidi nell'omonimo film di Gipo Fasano? Non figure e nemmeno allegorie delle Erinni di Eschilo. Piuttosto suggestioni. Sentore di minaccia latente. L'attesa di una condanna per una colpa indefinita, però palpabile. Possono venirci in soccorso altre Eumenidi di matrice letteraria, Le Benevole del romanzo d'esordio di Jonathan Littel: lì era il nazismo dal punto di vista di un ufficiale omosessuale, insieme estraneo e correo a un maligno sistema massificante. Mutatis mutandis, è l'analoga esperienza di "conformismo apocalittico" a caratterizzare Valerio e la sua comitiva di amici. [...]

di Gianluca Arnone, articolo completo (2707 caratteri spazi inclusi) su La Rivista del Cinematografo 17 ottobre 2020

Sei d'accordo con la recensione di Gianluca Arnone?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Le Eumenidi | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Rassegna stampa
Federico Pontiggia
Scheda | Cast | News | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità