Gli anni più belli |
|||||||||||||
Un film di Gabriele Muccino.
Con Pierfrancesco Favino, Micaela Ramazzotti, Kim Rossi Stuart, Claudio Santamaria.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 129 min.
- Italia 2020.
- 01 Distribution
uscita giovedì 13 febbraio 2020.
MYMONETRO
Gli anni più belli ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
peccato!
di AlbertFeedback: 9307 | altri commenti e recensioni di Albert |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 30 marzo 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rifarsi ad un film che rappresenta molto per il cinema italiano, quale è stato "C'eravamo tanto amati" di Ettore Scola, espone a grossi rischi. Gabriele Muccino corre il rischio, ma non riesce nell'intento di ricreare le stesse atmosfere e di mettere in scena un film che lasci una chiara impronta. Muccino ci narra la storia di tre amici e di una donna che intreccia il suo destino soprattutto con due di loro. I riferimenti al film di Scola sono plurimi; per esempio il personaggio di Giulio, interpretato da Favino, si rifà totalmente al personaggio interpretato da Gassman; il ritrovo al ristorante dei tre amici dopo tanti anni vi era anche in "C'eravamo tanto amati" Se poi si può affermare che i vari Favino, Santamaria, Rossi Stuart e la Ramazzotti certamente non sfigurano, interpretando la loro parte in modo piu che dignitoso, allora è assodato che ciò che toglie valore al film è proprio il regista che è anche l'autore della sceneggiatura. Si parte con una prima parte del tutto evanescente; poi quando entrano in scena i grossi calibri, il film assume tinte comiche non si sa quanto volontarie. Il problema consiste nel fatto che la sceneggiatura sbanda continuamente tra il leggero e il tragico, senza una direzione precisa, assemblando i vari periodi della loro vita e della storia d'Italia connettendoli in maniera confusa, come per esempio le scene di alcuni avvenimenti storici, anche mondiali, fondamentali. Si ha proprio l'impressione che il talento potenziale degli attori sia stato sprecato da questo plot confusionario. Non mancano scene divertenti o quasi commoventi ma da sole non riescono a ripristinare la sostanza che non c'è. Peccato!
[+] lascia un commento a albert »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Albert:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||