Gli anni più belli

Acquista su Ibs.it   Dvd Gli anni più belli   Blu-Ray Gli anni più belli  
   
   
   

Capriccio d’autore Valutazione 3 stelle su cinque

di Felicity


Feedback: 66211 | altri commenti e recensioni di Felicity
mercoledì 30 dicembre 2020

Forse Gli anni più belli rappresenta davvero un bilancio della propria vita per chi ha circa 50 anni o li ha superati da poco. Scorrono senza pietà i flash della propria vita: il Muro di Berlino, le monetine tirate contro Craxi, il crollo delle Torri Gemelle.
Le luci della notte di Gli anni più belli non sono quelle del ricordo. Sono artificiali, perché così la nostra memoria viene resa più bella e le cose nella nostra testa ci appaiono più migliori, oggi, di come in realtà sono andate. Perché poi con gli amici che da adolescenti pensavamo eterni, ci siamo allontanati senza più rivederli. Oppure li abbiamo incrociati solo casualmente: un abbraccio finto, un timido saluto, oppure abbiamo fatto finta di non riconoscerli e abbiamo tirato dritto.
In uno tra Pierfrancesco Favino, Kim Rossi Stuart, Claudio Santamaria o Micaela Ramazzotti ci potrebbe essere parte della nostra vita. I quattro protagonisti vivono intensamente tutte le emozioni dei loro personaggi. Anzi, con il metodo Muccino, ci annegano dentro. Ma stavolta sono più veri della finzione.
Ogni tanto torna in campo il lato del regista più respingente, ma stavolta per fortuna il sangue, il sudore di ogni legame si mangiano tutti gli eccessi, coprono le forzature. 
Muccino usa il film di Scola come una forma simbolica, una storia predefinita e nota a tutti: tre amici, tre percorsi incrociati e paralleli, tre, quattro decenni. In Gli anni più belli, però, il tempo non è sostanza, non è sconfitta individuale e generazionale: è semplice ellissi narrativa, al massimo un’immagine alla tv.
Paolo, Giulio, Riccardo e Gemma, i protagonisti di Gli anni più belli, romani di estrazione sociale e personalità diverse, non hanno un’appartenenza politica, un’idea o men che meno un’ideologia a cui appartenere: hanno dei sogni generici a cui aggrapparsi, delle aspirazioni lavorative, dei ricordi e dei patti su cui fare affidamento.
È probabilmente un segno dei nostri tempi (non proprio i più belli, viene da dire) deresponsabilizzati e deresponsabilizzanti: ma proprio la mancanza alle spalle dei personaggi di una collettività, di una comunità di idee e di modelli di vita, ne segna l'inevitabile superficialità.
Come di eroi di un’epopea in minore.
La stessa costruzione narrativa del film, che racconta l’adolescenza condivisa dei quattro protagonisti e poi i singoli percorsi distinti, scegliendo a turno di focalizzarsi su un personaggio, usa il puntuale ritrovarsi degli amici – nel frattempo cambiati e invecchiati – come unico metro di misura del tempo. Le ellissi narrative e gli stacchi di montaggio non rendono conto di mutamenti epocali, non colgono lo spirito dei tempi: i personaggi, crescono ed evolvono, ma solamente in funzione del racconto delle loro vite, senza mai diventare figure universali.
Il mondo di riferimento di Gli anni più belli non è l’Italia dagli anni ’80 in poi, ma direttamente il film di Scola: è questa la sua Storia.
Rossi Stuart che rifà il personaggio di Satta Flores, Favino quello di Gassman, Santamaria quello di Manfredi e Micaela Ramazzoti quello della Sandrelli sono figure sovrapposte, dei calchi più che delle filiazioni.
Muccino lavora alla sua maniera, a tratti azzecca anche qualche bella scena, ma così facendo il film non è altro che un esercizio di facile retorica cinematografica, un capriccio d’autore mascherato da bilancio generazionale.

[+] lascia un commento a felicity »
Sei d'accordo con la recensione di Felicity?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
100%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Felicity:

Vedi tutti i commenti di Felicity »
Gli anni più belli | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (9)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
Link esterni
#IMIGLIORIANNI
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 13 febbraio 2020
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità