La Llorona

Un film di Jayro Bustamante. Con Maria Mercedes Coroy, Sabrina De La Hoz, Margarita Ke'nefic, Julio Diaz (II).
continua»
Titolo originale La Llorona. Drammatico, durata 97 min. - Guatemala, Francia 2019. MYMONETRO La Llorona * * * - - valutazione media: 3,38 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Il pianto per gli oppressi non si placa Valutazione 4 stelle su cinque

di FabioFeli


Feedback: 25659 | altri commenti e recensioni di FabioFeli
giovedì 26 settembre 2019

La scena iniziale sembra una seduta spiritica in corso per chiamare uno spirito salvifico: lo chiama una donna ben vestita, una persona di famiglia possidente. Subito dopo si assiste a una riunione di un gruppo di uomini, alcuni dei quali dovrebbero essere militari di alto grado; un signore attempato con i baffi bianchi, Enrique Monteverde (Julio Diaz), è generale ed è stato addirittura presidente dello stato: tutti sono d’accordo nel non ammettere nessuna responsabilità nel massacro di civili e oppositori. Siamo in Guatemala; il processo riguarderà i militari implicati nel golpe, accusati di genocidio nei massacri perpetrati contro la popolazione india e i campesinos inermi, additati come marxisti. L’assoluzione di Monteverde e dei militari dalla accusa di genocidio non sortisce del tutto l’effetto sperato, perché un assedio pacifico di contadini circonda la casa del generale, anziano e malato di Alzheimer. Nella villa con giardino e piscina vivono, protetti da una scorta armata, anche la moglie (identica a colei che dirigeva la seduta spiritica), la figlia che ha un marito “desaparecido”, la nipote adolescente ed una fedele servitrice india con una nipote, Alma, appena arrivata nel centro urbano da un paese agricolo. Monteverde, snervato dall’assedio, si sveglia nella notte e ispeziona la casa con una pistola in mano, ma il suo primo bersaglio è un familiare …

Lo spirito della “Llorona” è il protagonista della vicenda: si tratta di una specie di divinità vendicativa che piange ed urla contro chi vessa ed opprime le masse popolari; è di origine ormai antica, dato che risale a prima dell’approdo di Colombo nelle Americhe ed è presente nei miti di paesi centro- e sudamericani, con diverse storie. Costei deve avere avuto un gran daffare in ogni secolo successivo al 1492, con la ininterrotta e terribile sequenza di conquistatori dell’epoca coloniale (dal 1512 fino al 1820) che hanno depredato e insanguinato il paese in questione (e non solo quello) originando una società divisa in indios, ladinos ed élite spagnola. Nel XX secolo il decennio democratico guatemalteco (1944-1956) è stato cancellato durante la guerra fredda USA-URSS grazie ai fratelli Dulles (l’uno segretario di stato amercano e l’altro a capo della CIA). A tutt’oggi il popolo guatemalteco può rivendicare solo il Nobel per la pace assegnato a Rigoberta Menchù (1992), attivista indigena per i diritti umani che smascherò il genocidio perpetrato dal governo guatemalteco. Lo svolgimento filmico, sempre in bilico tra la soprannaturale forza persuasiva dell’assedio pacifico ma risoluto e l’orribile violenza innaturale dei militari contro i campesinos, è risolto con eleganti trovate figurative per non scivolare nelle scene “splatter”. “Monteverde” (non  è questo il  vero nome del politico impersonato nel film) è un generale golpista ed assassino, attivo nell’ultimo quarto del secolo XX: è impossibile parteggiare contro la Llorona. Il film vince il premio per la regia nella sezione Giornate d’Autore. Da non mancare, se, come si spera anche grazie al premio, verrà distribuito nelle sale cinematografiche nei diversi paesi.

Valutazione ***e 1/2

FabioFeli

[+] lascia un commento a fabiofeli »
Sei d'accordo con la recensione di FabioFeli?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di FabioFeli:

Vedi tutti i commenti di FabioFeli »
La Llorona | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | fabiofeli
Festival di Venezia (1)
Satellite Awards (2)
National Board (2)
Lumiere Awards (1)
Goya (1)
Golden Globes (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Scheda | Cast | News | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità