L'inganno perfetto |
|
||||||||||
Un film di Bill Condon.
Con Helen Mirren, Ian McKellen, Russell Tovey, Jóhannes Haukur Jóhannesson.
continua»
Titolo originale The Good Liar.
Drammatico,
durata 109 min.
- USA 2019.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 5 dicembre 2019.
MYMONETRO
L'inganno perfetto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
presente immemore
di carloalbertoFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 7 dicembre 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il tempo vince sull’azione, la verità del ricordo sulla finzione del presente, un presente interpretato simpaticamente dalla vecchia canaglia dalle movenze eleganti e dagli occhi cerulei, il truffatore di professione, il maestro dell’inganno esperto nel gioco del gatto col topo, che vive per godere dell’attimo fuggente, che prolunga ad arte, in una fantasia sadomaso, soltanto per il piacere di pregustare il più a lungo possibile la cattura della preda. Magistrale l’interpretazione dell’ottuagenario istrionico Ian McKellen che si muove disinvolto nella Londra dei quartieri bene o in una periferica isola-paradiso per vecchi ricchi che è come l’Olgiata per Roma. Il topo è una Helen Mirren bifronte, metà vedova Winchester e metà Elisabetta II, incarnazione del passato che non passa, dell’eterna sete di vendetta che non si sazia di chi ha subito il torto ed attende di vedere il proprio nemico galleggiare sulle acque del fiume. Il film traduce, con qualche impaccio, in linguaggio filmico la trama complicata di un romanzo di Searle, con l’ausilio di ingombranti flashback che, soprattutto nel finale, appesantiscono la narrazione fluida e giocosa, anche nelle scene più macabre, sostenuta com’è dalla recitazione teatrale e fascinosa dei due protagonisti.
[+] lascia un commento a carloalberto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|