The Front Runner - Il Vizio del Potere |
|||||||||||||
Un film di Jason Reitman.
Con Hugh Jackman, Vera Farmiga, Molly Ephraim, Kaitlyn Dever.
continua»
Titolo originale The Front Runner.
Biografico,
Ratings: Kids+13,
durata 113 min.
- USA 2018.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 21 febbraio 2019.
MYMONETRO
The Front Runner - Il Vizio del Potere ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Scandalo sessuale alla corsa presidenziale
di Fabio 3121Feedback: 11661 | altri commenti e recensioni di Fabio 3121 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 8 gennaio 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
il film è basato sulla storia vera del senatore del Colorado del Partito Democartico tale Gary Hart (Hugh Jackman) che nel 1988 era il candidato favorito alla presidenza degli Stati Uniti. La pellicola ripercorre in particolare quanto avvenne nelle ultime 3 settimane di campagna eletttorale. Coadiuvato da un ottimo staff di giovani convinti degli ideali liberali del senatore (che punta sull'ecologia e sulla difesa dei lavoratori) vediamo gli stessi - coordinati da Bill Dixon (J.K. Simmons) - consigliare il candidato nelle strategie politiche e negli eventi a cui partecipare per ottenere il maggiore consenso degli elettori. Il ritmo del film è a tratti frenetico circa gli incontri e i convegni a cui partecipa il sentatore Hart il quale, però giunto a Miami, partecipa ad una festa su uno yoth e qui conosce una giovane modella "laureata" Donna Rice che verrà poi invitata nella casa di Hart a Washington. I giornalisti del Miami Herald però scoprono la relazione extraconiugale e da lì in poi il senatore verrà attaccato da tutti i tabloid sulla sua vita privata e sulla sua morale a tal punto che sarà costretto a rinunciare alla sua candidatura. Con questo bel film il regista ci rappresenta una dinamica che si era già vista prima del 1988 e si è poi ripresentata successivamente nella politica americana e cioè l'importanza che gli elettori danno alla vita privata di un personaggio pubblico. In buona sostanza i comportamenti morali del politico "inghiottono" anche i suoi ideali e fanno vendere più copie dei giornali. Davvero buona la ricostruzione storica del contesto, sia per quanto concerne la scenografia che i costumi, nonchè la fotografia. Ottima e davvero convincente la performance attoriale di Hugh Jackman sul cui viso appare tutto l'imbarazzo di fronte alla moglie Lee (Vera Farmiga). Particina per Alfred Molina giornalista del Washington Post. In definitiva un film interessante di cui consiglio la visione.
[+] lascia un commento a fabio 3121 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Fabio 3121:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|