È Arrivato il Broncio

Film 2018 | Animazione, Avventura, Commedia, Film per tutti 97 min.

Titolo originaleHere Comes the Grump
Titolo internazionaleA Wizard's Tale
Anno2018
GenereAnimazione, Avventura, Commedia,
ProduzioneGran Bretagna, Messico
Durata97 minuti
Regia diAndres Couturier
AttoriIan McShane, Toby Kebbell, Lily Collins, Keith Wickham, Emma Tate, David Holt (I), Amy Thompson Paul Tylak, Andres Williams, Jay Britton, Claire Morgan, Darren Altman, Inel Tomlinson, Ed Gaughan, Sophie Aldred, Rasmus Hardiker, John Hasler, Matthew Bloxham, Fred Grey, Alexander Cobb, Alana Ramsey.
Uscitagiovedì 1 marzo 2018
DistribuzioneM2 Pictures
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi: Film per tutti
MYmonetro 3,01 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Andres Couturier. Un film con Ian McShane, Toby Kebbell, Lily Collins, Keith Wickham, Emma Tate, David Holt (I), Amy Thompson. Cast completo Titolo originale: Here Comes the Grump. Titolo internazionale: A Wizard's Tale. Genere Animazione, Avventura, Commedia, - Gran Bretagna, Messico, 2018, durata 97 minuti. Uscita cinema giovedì 1 marzo 2018 distribuito da M2 Pictures. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: Film per tutti - MYmonetro 3,01 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi È Arrivato il Broncio tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.
Inserisci qui la tua email per sapere quando il film sarà trasmesso in TV o disponibile gratis in streaming:



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.
Convalida la tua preferenza
Inserisci qui la tua email:
Convalida la tua preferenza
Inserisci qui la tua email:


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.
Il tuo voto è stato registrato.
Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
Chiudi

Ultimo aggiornamento martedì 18 dicembre 2018

Per un ragazzino riservato come Terry, trascorrere le vacanze estive nello straordinario parco divertimenti della nonna Mary era un'esperienza incredibile. In Italia al Box Office È Arrivato il Broncio ha incassato 1,7 milioni di euro .

Consigliato sì!
3,01/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,01
CONSIGLIATO SÌ
Un'avventura tra due dimensioni e più livelli, che diverte quanto basta.
Recensione di Marianna Cappi
giovedì 1 marzo 2018
Recensione di Marianna Cappi
giovedì 1 marzo 2018

Il Broncio, il mago maldestro e arrabbiato che sparge grigiore e tristezza sul variopinto regno di Groovynham, non si è sempre chiamato così. Prima il suo nome era Sorriso, il suo umore era allegro e il suo cuore batteva per la bella Mary. Un re impaziente, però, l'ha imprigionato e ha esiliato lei in un'altra dimensione, quella terrena, per la precisione nella Londra degli anni Settanta. Parecchi decenni dopo, è il nipotino di Mary, il giovane Terry, a venire catapultato nella magica terra della nonna, dove una principessina lo scambia per il suo salvatore e il Broncio dichiara guerra ad entrambi.

Come Dorothy nel Mago di Oz, Terry vorrebbe solo tornare a casa, ma la strada è lastricata di imprevisti e scoperte, e poi c'è quella pazzerella della principessa Alba, unica superstite dell'ondata di malinconia indotta, e Terry è un bravo ragazzino e non se la sente di abbandonarla al suo destino.

Con l'aiuto di un navigatore satellitare alquanto particolare i due attraverseranno i paesi che Terry credeva esistessero solo nella fantasia della nonna: luoghi abitati da palloncini parlanti, orchidee sussurranti, personaggi psichedelici, cani-maiali dal naso smontabile, che si susseguono come tappe di un'avventura picaresca o livelli di un video-game, dentro un mondo che ha i colori del "Lorax".

Ispirato al personaggio principale di una serie animata degli anni '70 (ripresi qui come punto di partenza, e cioè come epoca del prologo), il film diretto da Andrés Couturier si guarda attorno, davanti e dietro nella storia del cinema, pescando non solo dal Mago di Oz ma anche dal disneyano Come d'Incanto, e dialoga, nel disegno, con gli altri nati dalla matita di Craig Kellman, ovvero i personaggi di Hotel Transylvania e di Madagascar. Il risultato è, però, originale e autosufficiente; e, sebbene parta un po' a rilento, diverte in molte situazioni (niente male, per esempio, le sequenze dell'Oracolo e della depressione di Alba, che la trasforma in una nevrotica sentimentale per la quale "la tristezza è bella, la felicità invece è per i conformisti").

Come la maggior parte dei prodotti di animazione di questi anni, anche È arrivato il broncio comunica su due livelli, uno rivolto ai bambini e uno, più sarcastico, apprezzabile anche dagli adulti; ma in questo caso i due piani sono piuttosto estremizzati, perché da un lato il racconto sembra adatto alla fascia dei più piccoli e, dall'altro lato, l'umorismo impiegato è del tutto imprendibile sotto una certa età. Ma va bene così, che ognuna colga ciò che gli arriva: non c'è motivo di fare il broncio.

Il tuo commento è stato registrato.
Convalida adesso il tuo inserimento.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare.
Chiudi
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
NEWS
VIDEO RECENSIONE
martedì 13 marzo 2018
 

Il Broncio è un mago che sparge tristezza sul regno di Groovynham, ma prima il suo nome era Sorriso e il suo cuore batteva per la bella Mary. Anni dopo, Terry, il nipotino di Mary, viene catapultato nella magica terra della nonna, dove incontra Alba, un'e [...]

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Accedi | Registrati