Submergence

Acquista su Ibs.it   Dvd Submergence   Blu-Ray Submergence  
   
   
   

Omnia vincit Amor? Valutazione 2 stelle su cinque

di FabioFeli


Feedback: 25659 | altri commenti e recensioni di FabioFeli
martedì 27 agosto 2019

Danielle, (Alicia Vikander), una giovane studiosa impegnata in una pericolosa ricerca nelle profondità del mare, durante un rilassante soggiorno nel paesaggio della Normandia (Varengeville-Sur-Mer), mentre passeggia sulle spiagge deserte, incrocia James, (James McAvoy), che fa jogging. Un breve scambio di battute fa capire che il gradimento è reciproco e quando si incontrano nello stesso quieto albergo raccontano le loro storie ed occupazioni con qualche reticenza. James, che in realtà fa parte dell’intelligence inglese, dice che sta studiando il bunker dei nazisti precipitato in spiaggia dalla falesia soprastante. L’oceano lì di fronte, gelido e con una minima risacca, è un liquido lattescente con una lontana striscia celeste al largo. La storia d’amore tra i due cresce impetuosa come un albero selvaggio ma incontrerà ostacoli imprevisti …

Wim Wenders è sempre appassionato da una realtà futura che può essere bella, come la descrisse nel 1991 nel suo film Fino alla fine del mondo, nel quale un fratello ed una sorella accumulavano video di regioni terrestri utilizzando una apparecchiatura in grado di far vedere i filmati ad una madre non vedente ed anche di riprendere i sogni dei dormienti. Anche qui un libro che ispira questa vicenda: sulle scoperte umane che colmano tutti di stupore già realizzate negli ultimi decenni incombe la violenza insensata contro donne e uomini operata dal terrorismo, mentre ancora non si è finito di esplorare il mondo e di indagare sulle cause che sono in grado di originare la vita nelle profondità oceaniche. Il legame amoroso tra i due protagonisti è molto forte ma la comunicazione tra loro si è interrotta: Danielle, partita dal Mediterraneo, è giunta alle splendide isole Far Oёr popolate di miriadi di uccelli marini e sta per intraprendere con due ricercatori la fase più pericolosa della sua missione nel buio degli abissi; James è stato catturato ed tenuto prigioniero in condizioni miserevoli dai Jihadisti in Somalia. Il discorso del regista di “Nel corso del tempo” si fa meno confuso quando riprende le parole del libro di Ernest Hemingway “Per chi suona la campana”: quando muore una persona  l’umanità tutta è impoverita. E solo l’amore è in grado di sanare questa ferita, come il calore del nucleo della terra è in grado di trasformare in microrganismi viventi le molecole chimiche inerti presenti, abbattendo il diaframma tra inanimato ed animato, tra morte e vita. Vediamo ancora gli oceani sabbiosi e primordiali, l’Atlantico del Nord e l’Indiano davanti alla Somalia, dove si trovano rispettivamente i protagonisti e non sappiamo fino all’ultimo fotogramma se il loro amore avrà o no un seguito. La recitazione degli attori è ottima ed anche la direzione di Wenders sembra funzionare, ma quello che a nostro giudizio non va è che la storia d’amore tra i due sembra segnata in partenza, come un evento lontano e irripetibile, fonte di una nostalgia disperata dell’uno dell’altra e viceversa, ma è un fuoco freddo. Il film non decolla nonostante le location scelte e proprio all’inizio della pellicola nella versione doppiata l’invadenza della musica della colonna sonora sovrasta le parole del dialogo dei protagonisti. A volte scrittori, registi, attori, artisti di ogni sorta migliorano invecchiando; altri si avvolgono e si perdono nelle loro idee fisse e non sempre raggiungono il risultato che si prefiggono. Peccato.

Valutazione ** e ½

FabioFeli

[+] lascia un commento a fabiofeli »
Sei d'accordo con la recensione di FabioFeli?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
75%
No
25%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
antonio montefalcone mercoledì 28 agosto 2019
sondare l'abisso (in)visibile dei sentimenti umani
100%
No
0%

"Submergence", diretto da Wim Wenders in una co-produzione internazionale, richiama all'immersione totale, nel buio delle acque profonde e vergini dell'oceano, e in quello cupo e sinistro della mente dei Jihadisti. Ma se il primo genera vita, rinascita e luce chiarificatrice, il secondo, espressione di cieca fede e fondamentalismo religioso, è solo fonte di prigionia, di terrore e oscurità totale della cultura di morte.
Il film poggia su questa contrapposizione filosofica, allegorica, lineare, essenziale, tipica dell'idea di cinema di Wenders; e si nutre di acqua e terra, di luce e buio, di amore e sospensioni, di ricordi e speranze.
Attraverso attori in parte, una sceneggiatura ellittica piena di attese soffocanti per i suoi personaggi (costretti ad essere divisi, lontani, ignari l'uno della situazione dell'altro, ma legati solo da un amore improvviso e impossibile, sebbene saldo e autentico), e una regia che predilige lunghe sequenze e introspezione psicologica, l'intensità espressiva degli sguardi, e la poesia dei sentimenti sinceri e delle sofferte intimità, l'opera immerge lo spettatore in una dolente messinscena di abissi fisici e metafisici, e in un montaggio (spesso alternato) di immagini che è toccante esperienza umana di ricerca e cambiamento. [+]

[+] lascia un commento a antonio montefalcone »
d'accordo?

Ultimi commenti e recensioni di FabioFeli:

Vedi tutti i commenti di FabioFeli »
Submergence | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 22 agosto 2019
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità