La mélodie

Acquista su Ibs.it   Dvd La mélodie   Blu-Ray La mélodie  
   
   
   

Melodia infantile Valutazione 2 stelle su cinque

di CamillaLavazza


Feedback: 809 | altri commenti e recensioni di CamillaLavazza
lunedě 30 aprile 2018

Dimentichiamo La Classe – Entre les murs di Laurent Cantet e anche il delizioso Les Choristes- I ragazzi del coro di Christophe Barratier.
Questo La mélodie voleva essere forse un’unione tra i due, ma non ha né la veridicità del primo né la poesia del secondo.
Fingendo di rivolgersi ad un pubblico di bambini (ma poi in sala è più facile trovarci i loro nonni), la sceneggiatura costruisce una trama priva di sorprese, una semplice melodia infantile che, temendo la sdolcinatezza, cerca di evitarla tramite dialoghi secchi, in diversi casi un po’ fasulli, e la pacata ed un po’ soporifera recitazione di Kad Merad nella parte del professore protagonista.
Spicca, in un film di genere musicale, l’assenza quasi totale di musica non diegetica (sicuramente ancora nel tentativo di evitare la commozione a tutti i costi) tanto che il citare come autore della colonna sonora Bruno Coulais pare più che altro un modo per collegarlo artificiosamente al molto più riuscito Les Choristes.
Si salvano i giovani interpreti, soprattutto quando gli viene lasciata un po’ la briglia sciolta, mentre i personaggi degli adulti sono solo accennati e risultano piuttosto piatti.
Pare quasi che gli sceneggiatori temessero più di tutto le emozioni e, quindi, i pochi momenti davvero commoventi sono lasciati più che altro alla regia, allo sguardo “ad altezza di bambino”, all’insistenza dei primi piani sui volti e gli occhi delle persone.
Il film non riesce a centrare del tutto nemmeno l’intento “educativo”: ciò che viene insegnato ai bambini non è propriamente “la musica” ma suonare uno strumento ad orecchio (non siamo, per fortuna, ai livelli di apologia del puro virtuosismo come nell’orrido Whiplashma poco ci manca) e i progressi dei piccoli violinisti sono troppo rapidi ed improbabili per non suscitare un certo senso di fastidio.
Il picco di inverosimiglianza viene toccato nella velocità, generosità ed unità di risposta dei genitori all’appello del professore quando l’aula di musica brucia; momento che segna anche la sconfitta vera e propria della scuola come luogo educativo (invece che sistemare l’aula scolastica si preferisce ristrutturare un capannone privato e spostare lì le lezioni).
Con la stessa prodigiosa velocità con cui i loro figli hanno imparato a suonare il violino, padri e madri, gente della banlieue, fanno amicizia e collaborano in perfetta armonia, spendendo denaro per i materiali della ristrutturazione…
Questa mélodie, per essere espressiva, avrebbe avuto bisogno di una sceneggiatura meno edulcorata, meno politicamente corretta e più capace di gestire le emozioni, non di escluderle del tutto, un po’ più di coraggio nei confronti della realtà, della musica e dei sentimenti.

[+] lascia un commento a camillalavazza »
Sei d'accordo con la recensione di CamillaLavazza?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
56%
No
44%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di CamillaLavazza:

La mélodie | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Video recensione
la video recensione
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedě 26 aprile 2018
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità