Botte da Prof.

   
   
   

FIGHT CLUB, LEVATI Valutazione 2 stelle su cinque

di Matteo Fedele


Feedback: 1915 | altri commenti e recensioni di Matteo Fedele
venerdì 27 marzo 2020

Di un film scarso si dice spesso “potenziale sprecato”, vale a dire idea di base buona ma esecuzione non all’altezza. Qui è il contrario. Un soggetto davvero debole viene leggermente elevato da una scrittura rispettabile, da una regia discreta e soprattutto da attori che nel loro piccolo danno il massimo. Charlie Day e Ice Cube chiaramente non sono dei  grandi della commedia hollywoodiana, ma insieme ai loro comprimari ce la mettono tutta per rendere divertente un insieme di luoghi comuni della satira e déjà vu della demenzialità.
Ci sono scene evidentemente ispirate a “Superbad”, pregne di temi cari a Seth Rogen e Evan Goldberg.
C’è un cavallo scolastico che richiama la tigre domestica di “Hangover”.
C’è un’esibizione bambinesca che omaggia quella della piccola Abigail Breslin alla fine di “Little Miss Sunshine”.
C’è una corsa finale all’ospedale per assistere a un parto che non ha bisogno di presentazioni.
C’è un Golia che insegna storia in un liceo e dopo una sfuriata a mano armata di ascia anti-incendio viene giustamente denunciato al preside dal collega di letteratura Davide. Il licenziamento del prof manesco è l’ovvio provvedimento e altrettanto ovvia è la sua sete di vendetta nei confronti dello spione, che costringe a un fight club improvvisato nel cortile della scuola al termine delle lezioni.
Il minuto docente di lettere per tutto il secondo atto tenta inutilmente di annullare il match in cui è stato infilato contro la sua volontà, quando potrebbe semplicemente aspettare l’ultima campanella, scappare dall’istituto con la sua auto e chiedere una bella ordinanza restrittiva. Ma allo scoccare dell’atto finale la sfida a pugni diventa la sfida dell’essere adulto, dell’affrontare i problemi, del farsi rispettare. E il conflitto tra i due diventa goliardia per Cube e “sentirsi vivo” per Day.
Quest’ultimo, consapevole o meno, finisce per essere una versione parodica di Edward Norton nel capolavoro di David Fincher. Il coraggio di ribellarsi, come Tyler Durden, è nella sua testa. Deve solo assumerne il controllo.
Il suo misterioso coprotagonista è convinto che quella scazzottata con danni a cose e persone servirà a cambiare in meglio il sistema scolastico. E per assurdo funziona. Dopo aver sentito diverse voci di corridoio sul suo conto, meritavamo di conoscere il vero passato dell’insegnante afroamericano che falcia banchi a colpi di ascia e sul più bello se ne esce con un grosso e sentito “Fuck the police”. Uno dei tanti limiti di un filmetto sorprendentemente gradevole.

[+] lascia un commento a matteo fedele »
Sei d'accordo con la recensione di Matteo Fedele?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Matteo Fedele:

Vedi tutti i commenti di Matteo Fedele »
Botte da Prof. | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | matteo fedele
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità