Babylon Berlin

Un film di Tom Tykwer, Henk Handloegten, Achim von Borries. Con Volker Bruch, Liv Lisa Fries, Lars Eidinger, Fritzi Haberlandt.
continua»
Formato Serie TV, Titolo originale Babylon Berlin. Drammatico, , numero episodi: 40. - Germania 2017.
   
   
   

Babylon Berlin dove nacque il nazismo

di Stefano Balassone La Repubblica

Babylon Berlin (Sky), giunta alla terza stagione, è un crime su sfondo storico cui proprio il contesto storico sociale dona l' identità che lega le stagioni della serie alimentando l' attesa delle successive. Siamo agli anni Venti, nella Germania della Repubblica di Weimar considerata l' anticamera fatale del nazismo, col dopoguerra di iperinflazione e di sanzioni, che spezzava il Paese sia da dentro che da fuori. Così, sebbene la serie inizi nei tardi Venti in cui l' economia pareva migliorare, lo spettatore non trova sollievo perché sa che la crisi economica del '29 è all' orizzonte e la Germania di Babylon Berlin gli pare davvero la madre prossima al parto del nazismo. L' aria che si respira è la stessa di Cabaret , cui la serie deve anche parecchio per quanto riguarda il piano estetico. Il racconto si muove con due protagonisti: un commissario di Polizia sopravvissuto alla trincea, alle prese con delitti e anche con se stesso; una ragazza che disinvolta si prostituisce in un bordello, ma mira nel contempo a entrare in polizia. Lui è frutto della crisi nazionale. Lei è la vitalità che prova a sfuggirne. Attorno a loro una galleria di personaggi messi "in crisi nella crisi", mossi da stato di necessità, da riflesso conformista, o da ossessioni personali, senza mai concedersi il lusso della idealità o dei valori astratti. Dalla crisi non si esce e sul filo del delitto ci si cala in una visita guidata nell' inferno. L' opposto, a ben guardare, dei racconti dell' ottimismo sui quali il cinema di Hollywood ha fondato le sue fortune planetarie, con eroi che proprio quando la situazione è dura, la rovesciano grazie a una luce di bontà improvvisa oppure con i pugni e le pistole, ma anche in qualsiasi altro modo purché capace di liquidare l' ansia. Questa e altre serie made in Germany, come Das Boot o Deutschland 83 e 86 , mostrano un modo tedesco di vedere il mondo, volutamente diverso dagli stereotipi d' altrove. Come a dire che il dopoguerra della serialità è finito.
Da La Repubblica, 15 aprile 2020


di Stefano Balassone, 15 aprile 2020

Sei d'accordo con la recensione di Stefano Balassone?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Babylon Berlin | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Rassegna stampa
Stefano Balassone
Rassegna stampa
Nicola Cupperi
Isabella Fava
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità