50 primavere

Acquista su Ibs.it   Dvd 50 primavere   Blu-Ray 50 primavere  
   
   
   

Invecchiare in provincia Valutazione 2 stelle su cinque

di vanessa zarastro


Feedback: 34043 | altri commenti e recensioni di vanessa zarastro
sabato 23 dicembre 2017

Il tema della crisi di una cinquantenne non è nuovo. Pochi anni fa Gloria, il film del cileno Sebastian Lelio del 2013, aveva affrontato questo tema con intensità e pathos.
Siamo nel Sud-ovest della Francia, in qualche piccola cittadina dell’Aquitaine e la regista non ha ben deciso se optare per un registro ironico o uno drammatico.
Aurore (la brava Agnès Jaoui) è una donna di mezza età insoddisfatta. Ha due figlie che ha educato in modo permissivo e un po’ distratto, è separata dal marito che nel frattempo ha avute altre due figlie dalla attuale compagna. Si capisce che da ragazza ha fatto scelte un po’ sbadate tipo lasciare il suo primo grande amore – partito militare - per mettersi con l’amico (che poi sarà suo marito). Ha lavorato dando una mano al marito ma poi si trova a fare la cameriera in un bar dove il proprietario ha fissazioni un po’ strane come quella di ambiare il nome alle sue lavoranti. Le figlie sono cresciute e hanno i loro flirt e in amore fanno gli stessi errori dei genitori. Aurore ha un'unica amica, Mano, che è orgogliosamente single – o almeno così la vede lei. Il tema della meno pausa è molto presente, vissuto come fine funzionale della vita femminile.
Aurore è stufa di una vita senza senso, al primo battibecco con il datore di lavoro si licenzia per poi non riuscire a trovare nulla se non una misera occupazione come donna delle pulizie insieme alle donne nere e/o extra-comunitarie. Ma nonostante ciò e una decina di chili di troppo e un’aria, trascurata piace ancora agli uomini. Trova un corteggiatore di cui non è innamorata, e rincontra il suo primo grande amore dei diciotto anni.
Il film mi sembra non del tutto riuscito per la discontinuità dei ritmi e per gli eccessi di primi piani su volti che li temono. Non è del resto accattivante il milieu piccolo-borgese con gli interni arredati in modo sciatto e senza gusto e tra tutti gli attori non c’è n’è nessuno/a attraente. Persino le giovani figlie di Aurore sono poco affascinanti. Inoltre, sono tutti sono vestiti talmente male che non si riesce a datare la vicenda. Le poche immagini della cittadina contribuiscono a trasmettere un senso di ibrido: edifici vecchi mal tenuti e campagna piatta un po’ arida costituiscono il degno scenario a questa storia. In alcuni punti è un po’ sopra le righe, e sembrerebbe più un film spagnolo che francese.

[+] lascia un commento a vanessa zarastro »
Sei d'accordo con la recensione di vanessa zarastro?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
75%
No
25%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di vanessa zarastro:

Vedi tutti i commenti di vanessa zarastro »
50 primavere | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 21 dicembre 2017
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità