Civiltà Perduta

Acquista su Ibs.it   Dvd Civiltà Perduta   Blu-Ray Civiltà Perduta  
Un film di James Gray. Con Charlie Hunnam, Robert Pattinson, Sienna Miller, Tom Holland, Angus Macfadyen.
continua»
Titolo originale The Lost City of Z. Azione, Ratings: Kids+13, durata 141 min. - USA 2016. - Eagle Pictures uscita giovedì 22 giugno 2017. MYMONETRO Civiltà Perduta * * * - - valutazione media: 3,20 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

La città perduta di Z. Valutazione 4 stelle su cinque

di Writer58


Feedback: 53218 | altri commenti e recensioni di Writer58
domenica 6 agosto 2017

Questo film del regista americano James Gray mi ha ricordato per alcuni versi "El abrazo de la serpiente", straordinaria opera di Ciro Guerra. Entrambi i film sono ambientati nell'Amazzonia "profonda" all'inizio del '900, entrambe le proposte sono fondate su un'ansia di conoscenza e di ricerca che contrappone l'esploratore occidentale con la saggezza atemporale e concreta, fatta di  integrazione funzionale con l'ambiente ed equilibrio spirituale, delle popolazioni native. A differenza del film di Guerra, che assegnava un ruolo fondamentale allo sciamano, colto in due momenti differenti del suo percorso di vita, "The lost city of Z"  è centrato sulla figura dell'esploratore, il maggiore Percy Fawcett, che intraprende svariati  viaggi al confine tra Bolivia e Brasile, prima per mappare un'area incognita, in seguito per trovare prove di una civilizzazione antichissima perduta nel folto della selva (La città di Z., che ha dato origine a un libro biografico e al film).
Fawcett è un uomo singolare, in bilico tra tradizione e rivolta, tra innovazione e desiderio di trascendere i  limiti propri della società vittoriana del tempo. Confinato in un ruolo che gli consente scarsissime opportunità di carriera, accetta  la proposta della Royal Geographic Society: intraprendere una missione pericolosa e potenzialmente letale lungo il corso del Rio Verde, per stabilire il confine tra Bolivia e Brasile, mentre i due paesi vivono una forte tensione per lo sfruttamento degli alberi di caucciù e la nascente industria della gomma.
L'Amazzonia è rappresentata senza alcun estetismo. nel 1905 (data del primo viaggio di Fawcett) appare come un'estensione immensa di alberi, mangrovie, un sottobosco fittissimo pullulante di serpenti, insetti, scorpioni. I fiumi formano serpentine nella selva e sono popolati  da piranha. Le tribù indigene sono spesso ostili e a volte bersagliano i viaggiatori con frecce e lance. Il caldo asfissiante e le malattie tropicali, oltre alla difficoltà di procurarsi il cibo, rischiano di decimare la spedizione. 
Ciononostante (o forse proprio grazie a tutto ciò) Fawcett sviluppa una fascinazione progressiva per la selva, scopre vestigia nel folto della foresta (pezzi di terracotta) che riconduce all'esistenza di una civilizzazione antica, a una città perduta nel cuore dell'Amazzonia. Sfida l'incredulità e lo scherno dei membri della Royal Geographic per sostenere questa tesi, mette a dura prova la disponibilità della moglie (donna 'intrepida e coraggiosa) che l'ha atteso per più di due anni e che ha allevato da sola il loro figlio primogenito.
Non si tratta di un viaggio alla ricerca di se stesso, ma di un desiderio prometeico di "illuminare" la storia dell'uomo riscrivendo le origini della civilizzazione. Insieme, è il desiderio di un "altrove" che, quando viene identificato, amplifica i desideri di trascendenza e di autorealizzazione, rende la ricerca appassionata e vitale. Il film di Gray dipana la vicenda di Fawcett in modo sapiente, alternando le sequenze amazzoniche con  scampoli della vita sociale della Gan Bretagna di inizio secolo. Anche la prima Guerra Mondiale, col suo carico di orrori e di devastazioni, è poco più di un intermezzo nella ricerca spirituale del protagonista e del suo figlio maggiore.
La narrazione è fluida, senza punti morti - nonostante la pellicola duri più di due ore-, lo sviluppo della vita del protagonista è avvincente e credibile, Hunman offre un'ottima interpretazione di Fawcett (confermando la sua eccellente performance in "Son of Anarchy", molto buona anche la prova di Pattinson e della Miller nel ruolo di Nina.
Un ottimo film che emoziona senza ricorrere a facili espedienti e che lascia una traccia nello spettatore


[+] lascia un commento a writer58 »
Sei d'accordo con la recensione di Writer58?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
84%
No
16%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
vanessa zarastro mercoledì 9 agosto 2017
bravo
20%
No
80%

Bravo, mi piace! anch'io ho fatto un'analogia con L'abrazo de la serpiente..Condivido!"

[+] lascia un commento a vanessa zarastro »
d'accordo?

Ultimi commenti e recensioni di Writer58:

Vedi tutti i commenti di Writer58 »
Civiltà Perduta | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | ashtray_bliss
  3° | samanta
  4° | vanessa zarastro
  5° | gianleo67
  6° | loland10
  7° | marionitti
  8° | cristian
  9° | tmpsvita
10° | fede17
11° | brunoformichetti
12° | andreagiostra
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 22 giugno 2017
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità