Civiltà Perduta

Acquista su Ibs.it   Dvd Civiltà Perduta   Blu-Ray Civiltà Perduta  
Un film di James Gray. Con Charlie Hunnam, Robert Pattinson, Sienna Miller, Tom Holland, Angus Macfadyen.
continua»
Titolo originale The Lost City of Z. Azione, Ratings: Kids+13, durata 141 min. - USA 2016. - Eagle Pictures uscita giovedì 22 giugno 2017. MYMONETRO Civiltà Perduta * * * - - valutazione media: 3,20 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

La 'Zeta' da (ri)cercare Valutazione 4 stelle su cinque

di loland10


Feedback: 13721 | altri commenti e recensioni di loland10
domenica 25 giugno 2017

Civiltà perduta” (The Lost City of Z, 2016) è il sesto lungometraggio del regista newyorkese James Gray.
Film di ambienti, di famiglie, di storie, di viaggi, di sentimenti, di imperi e di scontri.
L’uomo e la sua meta, l’uomo e l’ignoto, l’uomo e la sua interiorità: nella pellicola si mescolano, si aggrovigliano e si dipanano  idee agguerrite di confini sconosciuti e di zone vergini nella Bolivia dei primi decenni del ‘900.

Un film dove il linguaggio e il suo incontro, i luoghi e i loro resti, le acque e il loro scorrere inesorabile limitano e fanno barcollare i pensieri e il coraggio degli inglesi. La voglia di conoscenza va oltre la conquista e il sapere di una città sconosciuta a tutti batte ogni giogo resistente di sopraffazione, vittoria e rude colonialismo. L’inglesismo  burbero e pacato di una vittoria a tutti i costi, prima che tutti ne vedano gloria, arrivano al mondo di una civiltà mai incontrata, inesistente dove l’ordinario borghesismo dell’epoca va a rotoli completamente. Si incontrano linguaggi e mondi opposti, ricchezze e cannibalismi, culture e primitivi, umanità e fobie antiche. La vita e la morte sono lì senza muri e ognuno arriva come vuole e senza proposte. 

            Percy Fawcett (Charlie Hunnam) nè un militare che ha voglia di fare carriere e di passare di grado; la Royal Society gli dà la possibilità con lo studio del territorio amazzonico in Bolivia e per eseguire una cartografia di luoghi vergini. Il lavoro di due anni termina ma il fascino che gli lascia la zona e alcune scoperte archeologiche trovano in lui la grande aspirazione di cercare la ‘culla’ della città perduta Z.

            Il colonnello Percy tornerà più volte in Amazzonia, con il suo fido caporale Henry Costin (Robert Pattinson)  lasciando la sua famiglia e i suoi figli: l’adorata moglie Nina (Sienna Miller) è con lui nonostante la grande distanza e le poche righe che si inviano. Ci troviamo ad inizio secolo scorso e dopo la prima guerra mondiale. Il figlio primogenito Jack (Tom Holland), vivace e integerrimo nel rispetto, trova il coraggio e la forza di partire con suo padre per trovare l’Eldorado della civiltà moderna.

Il film dove sembra che si debba accorciare (a noi che osserviamo) si perfeziona in dialoghi lunghi e necessari; dove invece ci si aspetta avventura e altro riesce a stringere ed essere essenziale. Tutto in uno scambiarsi di umori, sensazioni, sguardi e ambienti dove ogni sguardo registico, personale e attoriale si incastrano in visionarietà, classicità e sogno oltre la morte. ‘Parleranno di noi dopo questo che abbiamo visto’: il colonnello e suo figlio si sentono uniti oltre l’Oceano con la loro casa famigliare mentre il destino appare inevitabile. Lo scontro selvaggio (ultimo) delle tribù è su chi ha il ‘diritto’ di appropriarsi della vita dei nuovi arrivati: si scappa inutilmente. Il verde, il buio, l’acqua e in ultimo il fuoco zittiscono le loro voci ma alzano il mistero di un ricordo continuo.

E il termine ‘padre’ con cui Jack chiama il colonnello suo genitore si trasforma in un afflato senza paura, in un ‘papà’ cordiale, amorevole e di grande affetto. ‘Papà ti voglio bene, … Anch’io ti voglio bene’. Parole semplici ed efficaci dopo un girovagare continuo e una ricerca assidua di vite passate e di storie mai studiate. Lo spirito della conquista interiore vince la sua battaglia su una società piena di contraddizioni. I valori padre-madre in una famiglia vengono messi a dura prova da tutto: Piercy e Nina rimangono uniti sempre nonostante accese discussioni e scontri sociali.

Un po’ di Visconti (il ballo iniziale riecheggia lo spirito del regista milanese), un po’ di Boorman (la foresta amazzonica  e le cascate allungano il ricordo del regista inglese), un po’ di Herzog (l’impervio avanzare, i luoghi ancestrali e il mito interiore salutano la natura immonda del regista tedesco), un po’ di Spielberg (inizio al buio e la battaglia feroce nel campo della prima guerra come del capitano Nichols per il regista di Cincinnati),  un po’ di Coppola (lo scorrere delle acque dentro la barca e la sua risalita preludono ad un sogno tragico come la guerra interiore del regista di Detroit).

Zeta è l’ultima postilla di un alfabeto da snocciolare, è l’ultimo itinerario di un luogo sconosciuto, è la vita dentro di noi che vorremmo leggere.

Cast efficace e ambientazioni suggestive. Tutti sono da menzionare da Charlie Hunnam (colonnello) a Robert Pattinson (caporale) che riesce ad evidenziare il suo personaggio con caparbietà e gioco di sottrazione. Si ricorda anche la presenza di Franco Nero (barone De Gondoriz). Da menzionare l’ottima fotografia di Darius Khondji: variegata, leggera e oscura.

Didascalie finali e sovrascritte per ricordare gli eventi e i personaggi descritti.

Regia di impatto e classicheggiante.

Voto: 8/10.

[+] lascia un commento a loland10 »
Sei d'accordo con la recensione di loland10?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
fede17 domenica 2 luglio 2017
un po esagerato, secondo me..
0%
No
0%

La tua recensione non è male, però che sembra che si stia parlando di un grande film.

[+] lascia un commento a fede17 »
d'accordo?

Ultimi commenti e recensioni di loland10:

Vedi tutti i commenti di loland10 »
Civiltà Perduta | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | ashtray_bliss
  3° | samanta
  4° | vanessa zarastro
  5° | gianleo67
  6° | loland10
  7° | marionitti
  8° | cristian
  9° | tmpsvita
10° | fede17
11° | brunoformichetti
12° | andreagiostra
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 22 giugno 2017
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità