I figli della notte |
||||||||||||||
Un film di Andrea De Sica.
Con Vincenzo Crea, Ludovico Succio, Fabrizio Rongione, Yuliia Sobol, Luigi Bignone, Pietro Monfreda, Michael Bernhard Plattner, Dario Cantarelli
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 85 min.
- Italia, Belgio 2016.
- 01 Distribution
uscita mercoledì 31 maggio 2017.
MYMONETRO
I figli della notte
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Grande potenziale.
di steve.mFeedback: 100 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 3 giugno 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il film mi è sembrato sin dall'inizio ricco di grande potenziale, sia in quanto a temi trattati, sia per i personaggi. Di questi ultimi mi sarebbe piacuto che fossero state approfondite le storie personali e i legami che li univano. Di fatti, molti rapporti tra i personaggi rimangono non sviluppati se non addirittura ambigui, come quello tra Giulio ed Edoardo, che ho percepito come un rapporto di amicizia ma con una evidente vena omosessuale; percezione che è rimasta sospesa, senza né una smentita né una conferma. Un altro elemento che può suscitare perplessità e disorientamento nel pubblico credo sia l'apparente inconsistenza della trama, a tratti poco chiara e intangibile nel messaggio che essa vuole comunicare, ma questo a parer mio può non rappresentare qualcosa di negativo, in quanto lascia lo spettatore a mille possibili interpretazioni, poiché gli vengono comunque dati elementi sufficienti per proporle.
[+] lascia un commento a steve.m »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | peergynt 2° | loland10 3° | alex8 4° | alex2044 5° | lulli9 6° | ocean88 7° | sil3 8° | steve.m 9° | flyanto 10° | mariaelena 11° | laetitia95 12° | alex8 13° | danieler 14° | mattiabertaina |
Nastri d'Argento (3) David di Donatello (1) Articoli & News |
Link esterni
|