Fai bei sogni

Acquista su Ibs.it   Dvd Fai bei sogni   Blu-Ray Fai bei sogni  
   
   
   

Film che ogni figlio dovrebbe vedere Valutazione 3 stelle su cinque

di fabriziog


Feedback: 5087 | altri commenti e recensioni di fabriziog
giovedì 17 novembre 2016

Sono d’accordo con Niccolò Ammaniti: “Ogni lettore si fa un proprio film con il libro che sta leggendo”. “Fai bei sogni”, libera trasmigrazione filmica di Marco Bellocchio del bellissimo romanzo autobiografico di Massimo Gramellini, probabilmente non è la pellicola che avrei tirato fuori io, anche se inonda di emozioni violente lo spettatore. Il libro di Gramellini tratta un tema tragico in maniera poetica, lieve, talora quasi leggiadra, mentre la narrazione di Bellocchio è angosciante, carica di scene che scuotono il pubblico sino a copiosi singulti. Le stesse tinte che signoreggiano la fotografia sono pallide, smorte, tendenti quasi al bianco e nero. La storia, fra passato e presente, è intensa, densamente drammatica, trasudante un commovente amore per la mamma , anzi le mamme tutte. La versione cinematografica di “Fai bei sogni” esplora un vuoto incolmabile, inenarrabile ed inaccettabile, specie per un ragazzino di nove anni e per l’uomo che diventerà. La lettura della missiva che Gramellini scriverà in risposta ad un lettore de “La Stampa” che si lamentava della propria madre con toni particolarmente aspri, ferma, durante tutta la sua durata, il tempo e lo spazio. Suggestivo il richiamo, tramite le ripetute apparizioni di Belfagor immaginate dal protagonista, alla Morte così come raffigurata ne Il settimo sigillo di Bergman. Gli attori sono tutti ineguagliabili per bravura ed potenza degli sguardi, delle espressioni mimiche, della capacità recitativa e dei silenzi. Valerio Mastrandrea è impareggiabile e i giovani attori che interpretano Gramellini bambino e ragazzo , Nicolò Cabras e Dario del Pero, sono fuori dal comune: entrambi esprimono nella loro corporeità l’indicibile sofferenza che stanno vivendo e che segnerà il famoso giornalista. La durezza sabauda del padre è magistralmente mostrata da Guido Caprino. L’altalenante musica fra il ruvido e lo spensierato penetra nelle immagini per giungere non solo alle orecchie, ma soprattutto al cuore, alla mente e all’anima. Fai bei sogni…………... Fabrizio Giulimondi

[+] lascia un commento a fabriziog »
Sei d'accordo con la recensione di fabriziog?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di fabriziog:

Vedi tutti i commenti di fabriziog »
Fai bei sogni | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | kimkiduk
  2° | robroma66
  3° | fabiofeli
  4° | filippo catani
  5° | maxime dubois
  6° | flyanto
  7° | parteripario
  8° | francesca50
  9° | lupo67
10° |
11° |
12° | fabriziog
13° | yarince
14° | carolinamarsic
Nastri d'Argento (8)
David di Donatello (10)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 10 novembre 2016
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità