Ave, Cesare!

Acquista su Ibs.it   Dvd Ave, Cesare!   Blu-Ray Ave, Cesare!  
Un film di Ethan Coen, Joel Coen. Con Josh Brolin, George Clooney, Alden Ehrenreich, Ralph Fiennes, Scarlett Johansson.
continua»
Titolo originale Hail, Caesar!. Commedia nera, durata 106 min. - USA 2016. - Universal Pictures uscita giovedì 10 marzo 2016. MYMONETRO Ave, Cesare! * * * - - valutazione media: 3,27 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Divertente, ma non sulfureo Valutazione 3 stelle su cinque

di Zarar


Feedback: 13464 | altri commenti e recensioni di Zarar
martedì 9 febbraio 2016

La Hollywood degli anni ’50 con il kitch colossal-biblico di Cecil B. deMille, il varietà atletico dei balletti di Gene Kelly, le impeccabili coreografie di Busby Berkeley a contenuto zero, le pirouette acquatiche e il sorriso indelebile di Esther Williams, gli eroi western dalla camminata dondolante e dal lazo infallibile sono rievocati con perfetta mimesi e spirito più divertito che caustico in questo film dei fratelli Coen. E’ possibile che a questo cinema-cinema, con la sua forte impronta di genere, la sua tecnica impeccabile e rutilante a fronte di contenuti banali e improbabili sino all’umorismo involontario, gli autori riconoscano un debito sotterraneo per il loro cinema post-moderno, tanto da pagargli un tributo che impedisce loro una salutare cattiveria. Il film è sicuramente godibile, in particolare per i cinefili puri, per la capacità di far rivivere per brillanti spaccati momenti chiave di un’epoca che ha visto la nascita del cinema come fenomeno di massa, con tutti i pro e i contro connessi. E tuttavia non è tra i migliori dei Coen. L’insieme ha l’aspetto di un’antologia frammentaria priva di un elemento unificante. A dare coesione non basta il personaggio principale Eddie Mannix, un non troppo espressivo Josh Brolin, nella parte del professional degli Studios incaricato di risolvere piccoli e grandi problemi spinosi per la produzione, in modo che tutto fili liscio e non ci siano inciampi alle riprese e perdita di profitti. L’idea è brillante: una figura del genere potrebbe veramente catalizzare intorno a sé i diversi ‘set’ e fare esplodere ad ogni momento il comico, il paradossale e il grottesco in un materiale così ghiotto. Ma non succede che a tratti. Imperturbabile inamidato anglosassone con improvvisi piccoli fit di violenza del tutto appiccicati a caso, Mannix non disegna un personaggio convincente , manca di mordente e non diventa mai il volano di una storia con un suo perché. Anche la godibilità dei singoli episodi presi per sé è intermittente: a scene spassose come quelle della sirena ‘scodata’, o dell’incontro consultivo con rabbino, pastore, prete cattolico e ortodosso sull’accettabilità ecumenica del polpettone biblico o quella dell’attore cowboy apparentemente minus habens unico a partorire qualche idea sensate in un caso difficile, fino all’epica comicamente eisensteiniano-hollywoodiana dell’emissario sovietico che parte nella notte nera raccolto da un sottomarino russo, si alternano effetti fin troppo facili o decisamente e noiosamente stiracchiati. Non aspettatevi molto neppure da George Clooney travestito da centurione alla Charlton Heston: Heston era più comico. In definitiva, un caleidoscopio mediamente gradevole e scintillante, ma senza la consueta zampata d’autore.

[+] lascia un commento a zarar »
Sei d'accordo con la recensione di Zarar?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
64%
No
36%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
antonio montefalcone lunedì 21 marzo 2016
interessante, divertente divertissement di qualità
100%
No
0%

L’ultimo Coen è una godibile e appassionata opera di costume, dall’ironia tagliente e tecnicamente curata. Un omaggio affettuoso e sarcastico al tempo stesso per il cinema e per la Hollywood degli anni d’oro, rivisitata con amore ma senza nostalgia. Sotto il mirino della critica dei due autori è ancora l’uomo nei suoi vizi e difetti, debolezze e (a)moralità, e soprattutto l’amaro ritratto (nella sua spassosa galleria di personaggi e grande cast) delle crepe e incrostazioni nascoste sotto la superficie dorata della Hollywood anni ’50. Il film è sulla scia di “Barton Fink”, ma arricchito di elementi più complessi; che sa sfruttare in modo nuovo i cliché e dissacrare senza eccessiva irriverenza o cattivo gusto. [+]

[+] lascia un commento a antonio montefalcone »
d'accordo?

Ultimi commenti e recensioni di Zarar:

Vedi tutti i commenti di Zarar »
Ave, Cesare! | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | zarar
  2° | gino64
  3° | samanta
  4° | vapor
  5° | enzo70
  6° | greatsteven
  7° | fabiofeli
  8° | giulio vivoli
  9° | fight_club
10° | alex2044
11° | robroma66
12° | dave san
13° | 10206607333802909@facebook
14° | vanessa zarastro
15° | cinelady
16° | rmarci 05
17° | nino pell.
18° | themaster
19° | iuriv
20° | aabbaa
21° | carlottalattanzi
22° | fabal
23° | maramaldo
24° | maumauroma
25° | flyanto
26° | elpanez
27° | luca1968
28° | catcarlo
29° | 10206607333802909@facebook
30° | robert eroica
31° | vincenzo ambriola
32° | barone di firenze
33° | aabbaa
34° | elpiezo
35° | taxidriver
36° | lbavassano
37° | aabbaa
38° | aabbaa
39° | miguel angel tarditti
40° | maurizio meres
Premio Oscar (1)
Critics Choice Award (1)
BAFTA (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 10 marzo 2016
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità