Woman in Gold |
||||||||||||||
Un film di Simon Curtis.
Con Helen Mirren, Ryan Reynolds, Daniel Brühl, Katie Holmes.
continua»
Titolo originale Woman in Gold.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 110 min.
- USA, Gran Bretagna 2015.
- Eagle Pictures
uscita giovedì 15 ottobre 2015.
MYMONETRO
Woman in Gold
valutazione media:
2,83
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
" Nessuno dimentichi "di giuliog02Feedback: 3574 | altri commenti e recensioni di giuliog02 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 22 ottobre 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bel film. Molto ben girato, con un'ambientazione perfetta e una notevolissima attrice ( Helen Mirren ) nella parte del protagonista principale. Anche se - mi piace pensare - il quadro ( la persona ritratta e tutto ciò che vi è correlato sul piano sentimentale, artistico, familiare ) come il vero protagonista. Il centro di interesse, una specie di fulcro, da cui scaturiscono sentimenti, passioni, brame, azioni individuali e di stato. Il riproporne la visione alcune volte nello svolgersi della narrazione è, forse, voluto dal regista ( Simon Curtis ) proprio in questo senso. E' una storia con più fili che si intersecano. Nella trama si intrecciano storia, aspetti intimi e intimistici, cultura, musica, arte, buone maniere borghesi e rudi inciviltà naziste, ma, anche e soprattutto, caratteri e volontà dei personaggi. Interessante la contrapposizione, a distanza di due generazioni, tra ambienti di livello e loro stile di vita, modo di comportarsi, di pensare, di esprimersi, valori e principi di riferimento. Così come si evidenzia la differenza nell'arredamento, nella sua concezione e valore artistico, nella pur ovvia diversità di epoca e di situazione ambientale. Eccellente la sceneggiatura, perfetta la riproduzione di ambienti dell'epoca e molto ben eseguiti i flash back. Mi hanno ricordato i segni premonitori colti da Zweig in " Il mondo di ieri ". Ben descritta la figura del giovane giornalista austriaco che agisce per porre rimedio alle colpe del padre, dell'Austria di allora e del modus operandi dei funzionari del governo attuale. Ho notato che alcune recensioni, apparse nei giorni scorsi, non danno conto del reale spessore del film, che, tratto da una storia vera, non può consentire al regista di lasciarsi andare a improvvisazioni. La storia in sé stessa è viva, partecipata, talvolta angosciante e talaltra che consente di tirare un sospiro di sollievo. Film da vedere per non perdere un frammento importante di storia e la cointessuta vicenda di un mirabile dipinto e della famiglia che lo possedeva, e alla fine ne rientra in possesso. Buona visione.
[+] lascia un commento a giuliog02 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di giuliog02:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | ollipop 2° | gpistoia39 3° | vanessa zarastro 4° | enzo70 5° | maumauroma 6° | cos53 7° | barone di firenze 8° | luigi chierico 9° | giuliog02 10° | michele martelossi 11° | carloalberto 12° | fabio silvestre 13° | filippo catani 14° | elpiezo 15° | flyanto |
SAG Awards (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |